1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

Allora mi devo scordare il 2"...bene bene...il bello di avere consigli dagli esperti!

Esperti è una parola grossa, almeno per quanto mi riguarda. Diciamo che mi son passati tra le mani un po' troppi tubi :D

Comunque, almeno a mio parere, l'oculare da due pollici non ti serve a niente. Di solito costano di più e li usi pochissimo.
Diciamo che con il tuo telescopio oculari che forniscano da 90x a 125x, abbinati ad una buona barlow vanno più che bene (avresti così 90x, 125x, 180x e 250x per le serate con l'aria ferma).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
una buona televue a 100€ ?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la qualifica di esperto, ma non merito tanto. Io aspetterei ad acquistare una barlow. L'Hyperion zoom copre una buona gamma di ingrandimenti, al massimo nelle buone (o eccezionali) serate puoi provare ad affiancarlo con un 6 o 5 mm per arrivare ai 300 ingrandimenti che sono vicini al massimo di quello che puoi ottenere. La barlow con un oculare zoom che ha già diverse lenti al suo interno non è molto consigliabile. Ma la cosa da fare è usare lo zoom e poi vedere di che cosa si sente la mancanza. Ad esempio a casa mia la visibilità non è molto buona, difficilmente posso andare su con gli ingrandimenti, vedo sempre un'immagine confusa, come sfuocata.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, io ho una GSO ED 2" e mi ci trovo più che bene... però non è una marca che in genere viene consigliata come barlow... sarà che sono di bocca buona :D comunque la televue, tra le barlow "normali", è una delle più accreditate quindi come rapporto prezzo/prestazioni vai sul sicuro

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Inizio a rilevare preoccupanti sintomi di Strumentite Precoce, la terribile malattia che colpisce gli astrofili a qualsiasi livello. :mrgreen:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
AndreaF ha scritto:
una buona televue a 100€ ?


Ciao AnfreaF

se può andare bene perchè no? ce l'hai tu? Che mi dici?

@Fabio

chi può dare validi consigli ad un neofita, è sempre più esperto di lui :wink:

grazie ragazzi...

sto valutando anche la diagonale...accidenti però :evil: che prezzi!

vabbè...la notte porterà consiglio!

notte a tutti!

elio


Io ho una diagonale da 31.8 buona (e per un rifrattore apo) pagata meno di 100 euro da Aleph. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010