1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Sono contento che hai preso anche tu il 12".
Oltre quello che hai detto è anche bello da vedere.
Il 16" è una gran bellezza ma è anche più impegnativo e alla fine non lo useresti così tante volte come il 12".
Per sfruttare un' apertura di 40 cm ci vogliono cieli belli bui e su luna e pianeti 30 centimetri sono già problematici per la grande sensibilità alla turbolenza.
Dico così ma appena ho la possibilità il 40 me lo prendo ugualmente :wink: anche se terrei comunque il 30.
Speriamo che il tempo si sitemi perchè così non andiamo bene per niente.
Ciao

Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max,

effettivamente è il peso che mi ha frenato, altrimenti sarei passato subito al 16.

Poi semmai un giorno faccio il passo, penso che il 12 lo terrò in ogni caso, perché l'RP in particolare è davvero trasportabilissimo, oltre che molto versatile.

Ora gli ho anche messo sotto i piedi una piastra equatoriale che insegue quindi è molto comodo anche ad alti ingrandimenti.

Ieri sera, ma anche sabato scorso, ho osservato Saturno a 500x, con un 3mm, e devo dire che nei momenti di buon seeing era uno spettacolo.

Dopo quello che avevo sentito sui dobson non me l'aspettavo, e invece...

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, se l'aria è ferma, a parità di altri fattori, il diametro conta eccome! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo la discussione....nelle pagine precedenti avete parlato dei nuovi lightbridge con riduzione micrometrica 1:10....ma in giro non ne vedo :? neanche sul sito meade. Dove gli avete trovati?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 maggio 2009, 18:44
Messaggi: 21
Località: Ala (TN)
Visto che sto per prenderlo anche io ho chiesto info.
Gli ultimi modelli hanno il focheggiatore micrometrico ed i bordi anneriti come quello di danziger:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=34883&hilit=lightbridge+12

In effetti la foto che gira sul sito della focas (ma anche su quello meade) non mi sembra aggiornata (ha ancora i bordi bianchi...), comunque prima di prenderlo chiedi info al venditore e assicurati che sia l'ultimo modello.

Ciao!

_________________
La realtà è quella cosa che, anche se smetti di crederci, non svanisce.
Philip K. Dick


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010