1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
secondo me hai fatto un'ottima scelta

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 6mm Orthgo della Baader è un Rasoio!!
Come contrasto e secchezza dell'immagine è imbattibile, solo un pò scomodo (per me).

Ps. Luca il tuo gatto è bellissimo!!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'unico problema c'e' avra' sara' magari quello di appannarsi nella stagione fredda quando ti avvicini troppo.
Con i go 12,5 mi capita qualche volta e l'estrazione e' 10mm.........ma come incisione,colori e pulizia dell'immagine sono quasi imbattibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti spero di riuscire a contattare il venditore in giornata e andare a prenderlo tra qualche giorno.
Nella speranza di poterlo provare durante il fine settimana :roll:
In questi giorni ho visto che spesso verso mezzanotte saturno si trova in prossimità della Luna verso lo zenith o sbaglio?
Chissà che anch'io possa riuscire finalmente ad ammirare questo pianeta :)
La prima e unica visione di saturno l'ho avuta un mattino di settembre ma era praticamente giorno fatto e ancora non ero pratico con l'inseguimento manuale.
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In queste sere Saturno è bello alto, proprio sotto la costellazione del Leone, stasera sopra la luna, un po' a destra.

§§Vicchio: Lilla, la mia gatta, è una signorina, quindi è bellissima :lol: :lol:

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stefanov ha scritto:
Alla fine cari ragazzi e grazie dei consigli, ho preso un ortho 6mm della baader.
Andrò a ritirarlo la prossima settimana.
Avevo lasciato la questione in sospeso in quanto ero preso da binocolite acuta.
Poi s'è presentata l'occasione.......eeee :mrgreen:
Appena si aprono i cieli vi farò sapere.
grazie a tutti per la pazienza e disponibilità :)
stefanov


Bene cosi lo verrai a provare a Frasso! :mrgreen:
Spero che la focale cosi corta per un orto non ti dia molto fastidio perchè il tuo occhio dovrà stare appiccicato alla lente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo oculare
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Stefanow, secondo me potresti comprarti dei takahashi sono ottimi oculari e sono ancora fatti in Japan, io ne possiedo tre e sono molto soddisfatto oppure compera dei japan optik
Ciao Ginco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010