Fede67 ha scritto:
I tempi di acclimatazione dipendono da dove si vive e dalla stagione:
probabilmente a Barletta un C8 si acclimata in una oretta,
ma dove sono io ci vogliono almeno 2 ore, che sia estate o che sia inverno.
Poi, che si possa usare dopo una sola ora è vero, ma non è uno strumento acclimatato...
pensa che il mio Mc90, che era un piccolo Maksutov da 9 centimetri, ci impiegava circa 45 minuti a rendere immagini decenti, ed un ora per rendere al massimo.
Poi considera anche, cosa che non si dice mai, che anche gli oculari necesitano di acclimatazione, e ci vogliono cieca 10-15 minuti.
Per il resto, a parte i tempi e gli ingombri, considera che mentre un Dobson da 12" è uno strumento molto semplice ed intuitivo da usare e da mettere a punto, va solo collimato e l'operazione è estremamente semplice,
un C8 è uno strumento molto impegnativo, sia per la focale che per la collimazione, più difficile, sia per i problemi di mirror shift, sia per i problemi legati alla montatura che lo deve reggere, che non è proprio "immediata", sia in versione equatoriale che altazimutale motorizzata.
ma no, fede,
anche il c8 è facile!
lo metti sulla montatura, ci infili un diagonale ed un oculare ed osservi!
poi, col tempo, ti accorgerai che la collimazione deve essere piu' fine? tempo mezzora ed vari imparato a farla (e con le bob's knobs ci metti due minuti).
ti accorgi che le piume di calore di danno fastidio? l'alternativa qual è? aspettare che se ne vadano senza fare una cippa? io preferisco fregarmene e aspettare che il c8 si acclimati mentre io osservo
e poi lo stazionamento della montatura... all'inizio io mi facevo un sacco di masturbazioni mentali.... poi mi sono accorto che, per osservare, basta che la appoggi "verso nord" con l'altezza già fissa (sempre la stessa) e tengo gli oggetti a 200X nel campo degli oculari per un tempo enormemente più grande del necessario... e se proprio devo faccio una correzione sulla pulsantiera... insomma non mi stanco troppo a muovere un dito!
antonio