1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
slycat ha scritto:
Non posso che concordare su tutte le lodi per il PSA. Ce l'ho da 2 mesetti e ne sono entusiasta!

Ciao, caro compagno di osservazioni! Ciao a tutti!

Il PSA l'ho visto di sfuggita l'ultima volta che sei venuto a casa mia, e già allora mi era piaciuto e mi era venuta mezza idea di prenderlo...! :lol:

Ora che ho letto questa discussione, l'idea è diventata "intera" e al più presto procederò anch'io all'acquisto (un grazie a Fede per la segnalazione del prezioso ed economico sito!). :lol:

Volevo però prima sapere una cosa: all'inizio o alla fine del PSA c'è anche un indice con riportati i vari oggetti Messier-NGC-IC ecc. ed accanto il numero di pagina (o di tavola) in cui si trovano all'interno del libro?

Grazie e cieli sereni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 15:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nondevoprenderlo, nondevoprenderlo, nondevoprenderlo........preso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro,
ben tornato. Appena mi libero da questi esami organizziamo un'uscita!
Per rispondere alla tua domanda sugli indici: si, sono presenti. In fondo si trovano gli oggetti del catalogo Caldwell e Messier ordinati in numeri crescenti. Poi c'è anche un elenco molto più completo diviso per tipo (stelle, galassie, nebulose planetarie, ammassi aperti, ...) che ti mandano direttamente alla tavola in questione.

Mi inizio a sentire in colpa per tutti questi "acquisti" che ti "induco" a fare (telrad... laser cinese... sgabello... atlante)! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della segnalazione, l'ho ordinato anch'io. :wink:

Aggiunfo per chi non ne fosse a conoscenza, che ci sono due carte con piccoli errori di stampa. Per risolvere il problema basta andare qui:
http://www.skyandtelescope.com/observing/skychart/3311296.html

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
proxima ha scritto:
Grazie della segnalazione, l'ho ordinato anch'io. :wink:

Aggiunfo per chi non ne fosse a conoscenza, che ci sono due carte con piccoli errori di stampa. Per risolvere il problema basta andare qui:
http://www.skyandtelescope.com/observing/skychart/3311296.html


Grazie per la dritta, non me n'ero accorto.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
slycat ha scritto:
Ciao Mauro,
ben tornato. Appena mi libero da questi esami organizziamo un'uscita!
Per rispondere alla tua domanda sugli indici: si, sono presenti. In fondo si trovano gli oggetti del catalogo Caldwell e Messier ordinati in numeri crescenti. Poi c'è anche un elenco molto più completo diviso per tipo (stelle, galassie, nebulose planetarie, ammassi aperti, ...) che ti mandano direttamente alla tavola in questione.

Mi inizio a sentire in colpa per tutti questi "acquisti" che ti "induco" a fare (telrad... laser cinese... sgabello... atlante)! :D

Ciao, caro compagno di osservazioni! :D

Grazie delle preziose informazioni che mi hai fornito: ora sono proprio "costretto" ad acquistare il PSA, così ti "sentirai ancora più in colpa"...! :wink:

A parte gli scherzi, ci sentiamo dopo che avrai fatto l'esame per organizzare una bella serata osservativa insieme, dopo tanto! Ok? :wink:

In bocca al lupo, cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Arrivato oggi con ibs ;-)
Grazie per l'ottima segnalazione!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 14:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con che corriere arriva re?
Io lo sto aspettando...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
davidem27 ha scritto:
Con che corriere arriva re?
Io lo sto aspettando...


ordinato il 28 agosto su ibs, arrivato oggi con SDA :wink:
Sempre tracciabile sul sito di ibs fino praticamente al portone dell'ufficio :wink:
Consigliatissimo!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 14:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho ordinato il libro il 29.
Il sito dice:

In corso: Questo articolo è in ordine. Stiamo attualmente provvedendo al reperimento del titolo richiesto.

Praticamente abbiamo svaligiato IBS :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010