1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andando a spulciare su internet ho trovato un post del mitico Pedro che sembra aver risolto il problema...

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=46

o anche questo

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=789


con questo dovrei essere apposto riuscendo ad agganciare l'anello T2 al bocchetto del focheggiatore!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora resta il problema della messa a fuoco....
il mio anello è spesso meno di un centimetro 5-6 mm, questi sono un pò lunghi, senza contare che non è nemmeno detto che vada a fuoco anche se accorci l'anello!!
Come hai provato a mettere a fuoco???
p.s.
Il mio tele ha un barilotto che aumenta la distanza (per mettere a fuoco gli oculari....)
io tolgo anche quello solo in quel modo vado a fuoco!!
Comunque se pedro ha il tuo stesso tele dovresti andare sul sicuro, se no chiedi!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Ora resta il problema della messa a fuoco....
il mio anello è spesso meno di un centimetro 5-6 mm, questi sono un pò lunghi, senza contare che non è nemmeno detto che vada a fuoco anche se accorci l'anello!!
Come hai provato a mettere a fuoco???
p.s.
Il mio tele ha un barilotto che aumenta la distanza (per mettere a fuoco gli oculari....)
io tolgo anche quello solo in quel modo vado a fuoco!!
Comunque se pedro ha il tuo stesso tele dovresti andare sul sicuro, se no chiedi!!!!


Un anello come il tuo mi sa che non si trova in vendita...
anche il mio cmq ha un barilotto per aumentare la distanza...togliendolo non dovrei avere problemi...

Che casino comunque :D

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Ora resta il problema della messa a fuoco....
il mio anello è spesso meno di un centimetro 5-6 mm, questi sono un pò lunghi, senza contare che non è nemmeno detto che vada a fuoco anche se accorci l'anello!!
Come hai provato a mettere a fuoco???
p.s.
Il mio tele ha un barilotto che aumenta la distanza (per mettere a fuoco gli oculari....)
io tolgo anche quello solo in quel modo vado a fuoco!!
Comunque se pedro ha il tuo stesso tele dovresti andare sul sicuro, se no chiedi!!!!


Un anello come il tuo mi sa che non si trova in vendita...
anche il mio cmq ha un barilotto per aumentare la distanza...togliendolo non dovrei avere problemi...

Che casino comunque :D

ciao!

Buonissimo comunque a quanto vedo nelle foto, il barilotto e filettato fino in fondo, quindi se non va a fuoco, una bella passata con un seghetto ed il problema è risolto! :wink:
Chiedi sempre specificando le caratteristiche del tuo telescopio, se ti garantiscono che funziona bene!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille davvero per la tua disponibilità Ghiso, e grazie anche a tutti gli altri che sono intervenuti.

So che sono un rompi, ma ho davvero bisogno di consigli per non sbagliare!!

ciao! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Grazie mille davvero per la tua disponibilità Ghiso, e grazie anche a tutti gli altri che sono intervenuti.

So che sono un rompi, ma ho davvero bisogno di consigli per non sbagliare!!

ciao! ;)

Non sei un rompi, sei solo troppo impulsivo.....
è bello avere l'entusiasmo, e lungi da me fartelo passare, ma come in ogni altra cosa nella vita, le decisioni vanno prese con calma e dopo averci ponderato bene, altrimenti si rischia solo di buttare i soldi!!
(te lo dico perchè anche io ci son cascato nelle decisioni prese di fretta, ed alcune volte me ne son pentito :wink: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio così! ;)

A volte, per non dire sempre, quando desidero una cosa mi riesce davvero difficile aspettare e devo averla il prima possibile...

Però è vero che così si rischia di fare qualche errore...quindi per forza di cose dovrò imparare a controllarmi, perchè se fin'ora mi è sempre andata bene, anche grazie a voi, la fregatura poi è sempre dietro l'angolo :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010