1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
WoW ci sto provando ma non sembra una cosa tanto semplice visto forse il periodo estivo, cmq persisterò anche se non altro per trovare un gruppo per fare qualche bella serata in compagnia di un cielo bello scuro :-)
Leggendo i vari messaggi qui nel forum la cosa che mi sta attirando maggiormente è di vedere un cielo buio :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cespe ha scritto:
Leggendo i vari messaggi qui nel forum la cosa che mi sta attirando maggiormente è di vedere un cielo buio :-)


Ne vale davvero la pena.
Rimarrai incantato con il naso all'insù, a contemplare semplicemente così ad occhio nudo "l'altra metà del paesaggio"....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
Si ne sono sicuro, una decina di anni fa mi sono fatto la serata delle stelle cadenti il 13 di agosto se non sbaglio, a 2800m in malga una cosa spettacolare, ricordo che per la prima volta ho visto la via lattea :-)
Cmq ieri sera dopo tanto tempo sono andato a controllare con occhio critico l' inquinamento luminoso dalla mia terrazza, e devo dire che è veramente uno schifo il cielo vira sul arancione delle lampade comunali e poi nord-nord-ovest ho quel maledetto aeroporto con una pista in più rispetto un paio di anni fa :-( ho visto un pianeta a sud-est a circa 35-40° all'orizzonte penso fosse Giove dalla luce bella intensa :-)

hehehehehehe cavolo :-) ma non si possono organizzare di bei blackout generali, che ne dite ci organizziamo hehehee :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
hehehehhe un paio di ore fa mi trovavo a Venezia da un amico, è preso dalla voglia di tele :-) ho deciso di fare un salto alla Salmoiraghi&Viganò hehehehe non avevano un gran che due modelli solamente un Rifrattore 70mm di diametro Focale 700mm (f/10) e un riflettore Newton con moltiplicatore di focale Diametro obiettivo: 114mm
Focale: 1000mm Apertura relativa: f/8,8 , ho preso il secondo il Newton e come prima cosa mi sono ricordato quanto fosse scomodo girare per Venezia con scatoloni piuttosto pesanti :-( cmq non vedo l'ora di provarlo questa sera e scoprire che pianeta avevo visto ieri sera :-)

Domanda :-) ha senso prendersi lente Barlow e oculari medio buoni con un strumento di medio bassa qualità ?? il tele è questo :
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19452.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lente di Barlow direi di no, in quanto è gia "barlowato" e con due l'immagine si deteriorerebbe troppo. Oculari, invece dovrai. Che cosa ti hanno dato di serie?
Il motorino in AR potrebbe farti comodo se vorrai fare foto a Luna (afocale o webcam) e pianeti (webcam). Per il deep le cose si complicano in ogni caso e ti sconsiglio la cosa almeno all'inizio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
WoW che peccato non posso usare la Barlow :-( cavolo :-( :-)
di dotazione ho un 9mm e un 25mm tutto qua ho domandato se avevano qualche accessorio ma niente..:-) si penso che prenderò il motorino AR per provare a fare qualche scatto, si mi rendo conto che il deep e fuori dalla mia portata anche perché li si deve saper puntare oggetti invisibili a occhio nudo :-) per non parlare del cielo buio :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ciao, io ti posso solo dare il benvenuto... per i consigli lascio fare ai più esperti...

Cieli Sereni!

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
pera1995 ha scritto:
Ciao, io ti posso solo dare il benvenuto... per i consigli lascio fare ai più esperti...

Cieli Sereni!



Grazie mille :-) :-) :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cespe e benvenuto anche da parte mia :wink:

Scusate se vado un po OT ma se ti può interessare sabato faremo una uscita osservativa in montagna...se vuoi aggregarti avrai la possibilità di provare tra: newton,rifrattori,maksutov,dobson e SC....con annessi oculari tutti i tipi :wink:

Benevenuto anora nel forum e cieli sereni a tutti


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 11:38
Messaggi: 24
Località: Murano (VE)
Ciao Gianluigi ne sarei onorato :-)
Sono andato a vedermi il vostro sito Astrofili Veneti devo dire che siete un magnifico gruppo :-) per non entrare troppo in OT ti mando un MP ok :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010