1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Brn92 ha scritto:
il fatto è che nn sono fori....la luce nn passa...si vedono queste cose come se il materiale fosse un pochettino graffiato...


E' riscontrabile in quasi tutti i fogli A4 meno nei 50X100, vai tranquillo che non succede nulla.
Fa più male agli occhi una giornata in spiaggia o in alta montagna senza occhiali che un anno di osservazioni col tuo filtro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ha scritto:
E' riscontrabile in quasi tutti i fogli A4 meno nei 50X100, vai tranquillo che non succede nulla.
Fa più male agli occhi una giornata in spiaggia o in alta montagna senza occhiali che un anno di osservazioni col tuo filtro.


Ah! :shock:
Mi collego alla discussione: ho un filtro che comincia ad essere già un po' anzianotto [smilie=row__534.gif], direi 4 anni, e pensavo di cambiarlo a causa di una serie di piccoli graffi e zone leggermente più chiare. Lo usavo sul C8, pensavo, alla luce di queste dichiarazioni, di riciclarlo per il Newton 150 F5: secondo voi è un azzardo? [smilie=row__409.gif]
Se la risposta precedente fosse negativa, quale apertura consigliate? [smilie=row__524.gif] Ricordate che è un F5...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Una cosa sono le imperfezioni di un filtro comunque nuovo e un' altra cosa sono i risultati di un' usura dopo anni di utilizzo (calore, scuotimento dovuto all' aria, microtraumi nel montarlo, smontarlo, riporlo ecc...) quindi potresti adattarlo ma io non mi fiderei troppo per l' uso visuale, lo userei solo per le riprese.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010