1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, sia io che altri, avevamo consigliato un MC (90 o 127), vista la forte propensione ai pianeti, e il poco interesse per nebulose e deep in generale...

Sul deep un newton 130 è certamente più indicato...

Comunque la componente "simpatia", intesa come feeling per un certo strumento, è fondamentale :wink:

L'importante è prendersi un pò di tempo per riflettere, e non agire d'impulso come si fa spesso, e come io stesso a mie spese ho capito :oops:

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Iapetus ha scritto:
Beh ma qui bisogna vedere se l'interesse è rivolto "esclusivamente" ai pianeti o "principalmente" ai pianet!


Principalmente. :D
C'è sempre tanto altro da osservare e non mi riferisco solo a stelle, costellazioni, nebulose, galassie..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
robcitt ha scritto:

Al riguardo, consiglierei al nostro amico Fabius, di valutare oculatamente non solo lo strumento da acquistare, ma anche di piazzarlo su una montatura adeguata.


Effettivamente sono molto indeciso sul telescopio da prendere. Però non mi fido molto dell'usato. Ho sempre preferito acquistare uno strumento nuovo con tutto il necessario in dotazione.

Visto che sono propenso a comprare un telescopio che mi dia soddisfazioni in ambito planetario e che si spera possa durare per molto tempo, valuterò il più possibile senza diruparmi all'acquisto immediato.

Poi se da grande posso permettermi un telescopio con oltre 300mm di diametro, ben venga. :D

Il tecnico dell'Ottica San Marco mi ha consigliato o un MC127, o uno 130 EQ MOTOR (SkyWatcher) o un MAHK90 (Ziel, garantito da Margherita Hack con 10 anni di garanzia). Però fra i tre mi ha rivolto l'attenzione all'MC127 in quanto offre una maggiore risoluzione. Ma 500 euro al momento sono troppi. Sono in cerca di un lavoro estivo e non l'ho ancora trovato. Però non ho intenzione di trascorrere questi tre mesi a secco, rinunciando a nottate di osservazione con cielo sereno. :wink:


Mi pare che col MC127 diano una EQ3.2, che può anche andar bene all'inizio, ma sarebbe meglio puntare su una più robusta.
L'MC90 viene venduto senza montatura, che dovresti acquistare a parte. Una EQ3.2 andrebbe benissimo.

Le montature dei Newton 130 (sia lo SkyWatcher che lo Ziel) che hai citati, invece, dovrebbero essere delle EQ2, appena sufficienti. Se opti per il riflettore, tanto vale puntare sul Bresser che offre una montatura migliore...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, era appunto per capire se già in partenza ti avvi sulla strada del planetario o se invece non escludi a priori di buttare l'occhio sul profondo cielo!
Beh in tal caso credo che un newton sia più consigliato, a mio parere eh!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
robcitt ha scritto:
Infatti, sia io che altri, avevamo consigliato un MC (90 o 127), vista la forte propensione ai pianeti, e il poco interesse per nebulose e deep in generale...

Sul deep un newton 130 è certamente più indicato...

Comunque la componente "simpatia", intesa come feeling per un certo strumento, è fondamentale :wink:

L'importante è prendersi un pò di tempo per riflettere, e non agire d'impulso come si fa spesso, e come io stesso a mie spese ho capito :oops:


Beh, io ero convinto di poter ammirare l'intero cosmo con un rifrattore della Konus da 50mm di diametro! :lol:

Il problema però sta nel selezionare lo strumento giusto: non ho mai osservato da questi telescopi, o forse non sapevo che fossero questi. Quindi non saprei se uno possa piacermi più dell'altro in termini di qualità.

Ho osservato solo da due telescopi, forse tre. Uno era completamente bianco ed era provvisto di motorizzazione con tastiera. Il tubo aveva un diametro di circa 150-200 mm, ed era riflettore.

Un altro era simile ad un Meade, con il tubo ottico molto corto, blu, ed il diametro intorno ai 114-120mm. Ma non era granché rispetto al riflettore.

L'altro che fosse un riflettore lo ricordo, ma le caratteristiche no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Non mi intendo di montature. Quindi non vorrei sbagliare anche in questo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Iapetus ha scritto:
Beh ma qui bisogna vedere se l'interesse è rivolto "esclusivamente" ai pianeti o "principalmente" ai pianet!


Principalmente. :D
C'è sempre tanto altro da osservare e non mi riferisco solo a stelle, costellazioni, nebulose, galassie..


Ma cosa vuoi vedere oltre a pianeti, stelle, costellazioni, nebulose, galassie?

Non è che per caso ti interessa anche qualche visione "terrestre"? :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Questo (http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm) come prezzo andrebbe anche bene. E' buono per i pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
robcitt ha scritto:
Fabius ha scritto:
Iapetus ha scritto:
Beh ma qui bisogna vedere se l'interesse è rivolto "esclusivamente" ai pianeti o "principalmente" ai pianet!


Principalmente. :D
C'è sempre tanto altro da osservare e non mi riferisco solo a stelle, costellazioni, nebulose, galassie..


Ma cosa vuoi vedere oltre a pianeti, stelle, costellazioni, nebulose, galassie?

Non è che per caso ti interessa anche qualche visione "terrestre"? :wink:


Asteroidi e comete.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhh..
Gli asteroidi puntini sono e puntini rimangono.. quando riesci a trovarli.
E le comete a meno di non avere grande fortuna (come questi ultimi anni) solitamente sono delle macchioline molto tenui.
Per goderle appieno ci vogliono ben altri diametri e schemi ottici.
Se vuoi osservare di tutto un po' allora vai sul 130 come ti hanno detto.
Principalmente pianeti Mak90 (per quel budget).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010