Nel 80 Meade ED ci ho gurdato quest'autunno, e mi era molto piaciuto, anche se ho sentito parecchio la mancanza del riduttore sul fuocheggiatore (sarò paranoico, ma omsi mi sono abituato "bene" e le correzioni di messa a fuoco con micrometrico permettono una veloce precisione...).
Io però preferisco i doppietti ED ai tripletti ED, poichè non faccio fotografia ma solo visuale, e la luce che si perde con una lente in più la si sente...
PS: bisogna stare attenti ad un fattore:
quando si parla di doppietto ED, la lente ED è una sola,
poichè Crown e Flint devono avere "caratteristiche" diverse per poter funzionare accoppiati...
quando si parla di tripletto ED, non so se la lente ED sia sempre una sola o due...
|