Renzo_Del_Rosso ha scritto:
80 ed su eq6
Cominci con focali ridotte (lasci perdere per ora le galassie ma si va verso l'estate periodo di nebulose e campi stellari) più semplici da gestire.
La montatura la puoi usare in futuro per un eventuale nuovo tubo mentre l'Heq5 rischi di mollarla al primo upgrade.
Forse hai ragione per l'EQ6; io pensavo al budget e con annessi e connessi credo che lo si passi, ma in effetti con qualcosa di più leggero si rischia di spendere 2 volte. Sempre che la trasportabilità non sia un problema.
Comunque Paolo Berardi con un Miniborg e una CG5 ha fatto cose egregie. Il discorso è che dipende sempre da che cosa si vuol fare e dalle possibilità ed essere convinti dopo aver fatto ragionamenti logici, non chiacchiere, quando si acquista. In ogni caso, come dicono da noi, le nozze con le lumache non si fanno!!!
Penso che tutti i pareri possano dare spunti. Fosse altro anche soluzioni da scartare per selezionare quelle buone.
Ciao
Maurizio
PS: Vado a letto dopo che Saturno mi ha preso in giro per la seconda volta di fila: bello fino a sera poi cielo velato... ma prima o poi lo becco!!!