1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Rinnovo i complimenti!
una cosa: cerca di non tenere i contrappesi montati senza tubo sulla montatura! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ottimo acquisto e soprattutto l'eq6 che con l'heq5 sarebbe stata al pelo.
Allineando bene la polare basta fare l'allineamento a 1 Stella che riesce sempre ed è preciso lo stesso (cè sempre il PAE )
Ciao

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
free thinker ha scritto:
Rinnovo i complimenti!
una cosa: cerca di non tenere i contrappesi montati senza tubo sulla montatura! :wink:


In effetti non ci avevo pensato :oops: , grazie per la dritta!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turinturambar ha scritto:
free thinker ha scritto:
Rinnovo i complimenti!
una cosa: cerca di non tenere i contrappesi montati senza tubo sulla montatura! :wink:


In effetti non ci avevo pensato :oops: , grazie per la dritta!


Eh! La buona, vecchia saggezza popolare:

"La EQ6 non stressare lasciando i pesi a penzolare" :D

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Primi due problemini...uno per il tubo ottico e uno per l'EQ6, nulla che faccia scendere la qualità del setup di un solo centesimo, ma è meglio esserne al corrente:

1- Non mi arriva al fuoco :shock: ...devo tirare un pochino fuori l'oculare...e mi succede più o meno con tutti e tre gli oculari! Questione di poco, uno massimo due centimetri, ma mi ci serve la prolunga. Una prolunga a corredo del tubo c'è, ma purtroppo ha solo una vite che va a bloccare l'oculare e di conseguenza ad improntarlo :? . Inutile dire che la cosa non mi ha affatto entusiasmato, per cui ho già provveduto ad ordinare una prolunga GSO da 2" che ha l'anello di blocco.

2- Il SynScan cade con una facilità spaventosa, sembra una palla da pallacanestro, peccato non rimbalzi con la stessa facilità :evil: . Quindi mi ci vuole una protezione tipo quelle dei telecomandi. Non ne ho trovata una che ci si possa adattare ma sto lavorando ad una soluzione fantastica :idea: , avrò i risultati in settimana. Vi terrò informati.

Spero possano essere d'aiuto queste piccole informazioni...
Saluti


PS: sono riuscito a provare per la seconda volta lo stumento l'altra sera...il cielo si è inaspettatamente aperto, purtroppo solo per un paio d'ore: ECCEZIONALE!! Gli ammassi sono di una definizione e di una luminosità spaventosa!! Galassie bellissime,anche se poco definite, troppa umidità. Idem Saturno e Marte...fino a 40x bellissimi, appena ingrandivo un pochino non vedevo più nulla :evil: ...per i pianeti mi serve una VERA bella serata.

PPS: andiamo propio bene.....STA GRANDINANDO!!! :(

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Anche io avevi il tuo stesso strumento ma non ho mai avuto problemi di fuoco con i miei oculari, mai usato prolunghe, per i pianeti mi sa che molte volte dovrai diaframmare per avere visioni decenti....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
zandor ha scritto:
Anche io avevi il tuo stesso strumento ma non ho mai avuto problemi di fuoco con i miei oculari, mai usato prolunghe

Strano....con i miei proprio non ci arrivo (Meade serie 5000 plossl)


zandor ha scritto:
per i pianeti mi sa che molte volte dovrai diaframmare per avere visioni decenti....

Davvero? Non ho mai visto un Newton diaframmato...non ti aumenta anche l'ostruzione?! Scusatemi ma ad esperienza sono messo davvero male! :D

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto complimenti per il tuo setup nuovo nuovo!

turinturambar ha scritto:
zandor ha scritto:
per i pianeti mi sa che molte volte dovrai diaframmare per avere visioni decenti....

Davvero? Non ho mai visto un Newton diaframmato...non ti aumenta anche l'ostruzione?! Scusatemi ma ad esperienza sono messo davvero male! :D


Dipende da dove metti il foro.
Se prepari un tappo con un foro decentrato, posizionando il foro in modo che non intercetti l'ombra del secondario (né gli spiders), allora non solo non aumenti l'ostruzione, ma addirittura la puoi tranquillamente annullare!

Nel mio dobson da 16" c'è un tappo copri-specchio con un foro decentrato di 120mm. Praticamente è come avere uno strumento apocromatico non ostruito (come un rifrattore) da 120mm.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:51 
Nemmeno io col mio Formula 20 f/6, ma io ho il fuocheggiatore elicoidale da 2" che si peresentava con un bel "tubazzo" da 20 ed oltre cm di lunghezza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
sbab ha scritto:
Dipende da dove metti il foro.
Se prepari un tappo con un foro decentrato, posizionando il foro in modo che non intercetti l'ombra del secondario (né gli spiders), allora non solo non aumenti l'ostruzione, ma addirittura la puoi tranquillamente annullare!

Nel mio dobson da 16" c'è un tappo copri-specchio con un foro decentrato di 120mm. Praticamente è come avere uno strumento apocromatico non ostruito (come un rifrattore) da 120mm.

Fabio


Interessante 'sta cosa! :D
Appena prendo un po' di pratica con lo strumento devo provarci! Ma poi l'immagine nell'oculare non viene vignettata :?: o è trascurabile come vignettatura?!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010