1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
:D:D:D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
comunque, newton, se ti vuoi "divertire" un po' puoi ricavare la legge della traiettoria dei pianeti, basta partire dalla legge di conservazione dell'energia per due corpi (per esempio sole e un pianeta) in cui uno dei due sta fermo (nel nostro caso il sole).
tale legge di conservazione la devi scrivere in coordinate polari (ovviamente nell'origine degli assi metti il sole ;)) e poi dovrai risolvere una semplicissima equazione differenziale del primo ordine.
vedrai che il risultato che otterrai sarà proprio una ellisse!
poi, però, fatti un paio di birre :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
[cut]

Se lo lanciassi in verticale, si limiterebbe a caderti in testa.


beh... uno che ha la forze per mettere un sasso in orbita attorno alla terra se lo lancia in verticale come minimo colpisce la luna :lol:


:lol: :lol: :lol:

Vabbè ma sarebbe sfiga!

:lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
poi, però, fatti un paio di birre :lol:


Anche prima aiuta :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
siamo sicuri che sul pianeta le due forze si fanno equilibrio?
Se fosse vero il pianeta andrebbe diritto!!
La forza di gravità prevale sulla forza centrifuga (=inerzia).
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che i pianeti non sono in equilibrio! Infatti si muovono, mica stanno fermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
vabbè se proprio vogliamo essere pignoli possiamo senza dubbio affermare che "i pianeti cadono sul sole", infatti data la loro velocità tangenziale essi tenderebbero ad "andarsene" verso lo spazio profondo.
però a causa dell'attrazione esercitata dal sole essi cadono verso il sole, e lo fanno di continuo!
insomma stiamo girando e rigirando la frittata ma alla fine sempre frittata resterà, difficilmente si trasformerà in linguina ai frutti di mare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Cita:
Certo che i pianeti non sono in equilibrio! Infatti si muovono, mica stanno fermi

E' un equilibrio dinamico. O sbaglio?
Cita:
poi, però, fatti un paio di birre

Prenderò sul serio il tuo consiglio :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Ho letto soltanto adesso il post, e mi scuso per aver detto una fesseria tale.

La causa dell'errore è stata la mia prof di fisica, che l'anno scorso mentre studiavao le leggi di keplero e la legge di gravitazione universale, al momento di spiegare quali fossero i motivi per cui i pianeti non collassano sul sole, ha attribuito il fenomeno sia alla forza centrifuga che alla forma dell' orbita ellittica.

In effetti però, la cosa non stà scritta nemmeno sul mio libro di fisica, lo stesso che lei avrebbe dovuto leggere prima di spiegarci cose che appunto, non stanno ne in cielo ne in terra :lol:

Non lo dico per giustificarmi, è solo per farvi capire che non me lo sono inventato sul momento...chiedo venia :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 14:55 
saluti a questo forum di sapienti ( gente che sa ) :)

aggiungo un'altra domanda stupida :

ed il sole, che a noi sembra fermo, che movimento di rivoluzione fa ed intorno a chi/che cosa ??
ricordo che a scuola si parlava di "precessione degli equinozi"......
"equazione del tempo" e simili ........
che roba era ???!!!

da un "quark" televisivo credo di ricordare che stiamo correndo, a grandi passi,
verso la nebulosa di Andromeda con la quale collideremo.............
mamma che botta !! fortuna che non ci saremo allora !!!!
quello sì che sarà la fine del mondo !!!! se non sarà successa altra cosa prima :(
Questa collisione produrrà l'inizio di uno nuovo mondo con qualche misero granello di nostro DNA......
ci sarà un'altra "Terra" con rispettivi cicli vitali (rettili - mammiferi etc.)
????????!!!!!!!!!!!

"<.....ed io che sono ??
........così meco ragiono.......>"

tra qualche tempo, quando sarò pronto, Vi chiederò aiuti su cosa comprare
per iniziare questo incredibile e fantastico hobby della osservazione astrale;
per ora, di tanto in tanto, uso un semplice binocolo 7x50 e mi diletto a guardare
i colori del sole al tramonto e le sue gradazioni rossastre ed altri suoi riflessi,
ma penso giunto il tempo di allargare i miei orizzonti così "terrestri".

saluti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010