1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
firefoxsr ha scritto:
Ho trovato un'altra soluzione, dei contrappesi magnetici da applicare alla parta frontale del tubo così lo avanzo di circa 20cm o più...
Appena lo costruisco apro un topic in autocostruzione


Ho visto anche una soluzione simile (non su un rifrattore): un anello di quelli per fermare il tubo alla montatura, con attaccato un bel piombo, posizionabile a piacere lungo il tubo, per bilanciarlo come ti pare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure dei pesi di piombo con il velcro attaccato (con la controparte sul tubo).
http://www.renzodelrosso.com/utilita/as ... ccole2.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 8:58 
firefoxsr ha scritto:
A proposito qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come osservare un oggetto allo zenit con il rifrattore?
Per osservare le Pleiadi mi sono dovuto sdraiare per terra in campagna (e non è stato molto piacevole...) con tutto il treppiede dell'EQ6 estratto, che faccio, mi accorcio io le gambe? :lol:

L'unica soluzione con un rifrattore da un metro è venti è mettere una mezza colonna fra testa e treppiede... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Fede67 ha scritto:
firefoxsr ha scritto:
A proposito qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come osservare un oggetto allo zenit con il rifrattore?
Per osservare le Pleiadi mi sono dovuto sdraiare per terra in campagna (e non è stato molto piacevole...) con tutto il treppiede dell'EQ6 estratto, che faccio, mi accorcio io le gambe? :lol:

L'unica soluzione con un rifrattore da un metro è venti è mettere una mezza colonna fra testa e treppiede... :wink:


Mi quoto da solo
firefoxsr ha scritto:
Visto, ma penso che così avrei grosse difficoltà a montare il tubo sulla montatura, già con il treppiede tutto esteso quando sono solo è un po antipatico... se lo alzo ancora ci vuole una scaletta.


Comunque potrei provare anche come dice Renzo, guarda caso ho del velcro autoadesivo molto forte...

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010