1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:15 
Cercateli prima in Stellarium, poi nelle sinossi e sulle mappette indicate prima.... dove dovrei andare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora..
Procedi con ordine.

1) Scarica Stellarium sul tuo computer.
Vai su google, metti stellarium, vai sulla pagina e scaricalo.
E' completamente gratuito e ti fa' avere la rappresentazione del cielo reale sul tuo computer.
Come una specie di planetario.

2) Leggi (ma fallo veramente!!) questo bellissimo opuscolo scritto da un amico che purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscere.

http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

2) Cerca su Stellarium o sulle cartine che ti ha linkato Fede i seguenti oggetti:

M35 (Gemelli) M42 (Orione) Doppio Ammasso (Perseo) Pleiadi (Toro) M44 (Cancro)
Ti ho indicato la costellazione così puoi andarteli a cercare anche sulle singole cartine.

3) Stampati le mappe

4) una delle prossime sere, sperando che sia sereno prova a guardarle al bincolo

5) divertiti

6) torna qui e dicci se hai avuto difficoltà e cosa hai visto

7) Buonanotte! :)

Matteo

PS grazie Firefoxsr ;)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:20 
ma come faccio a sapere dove andare a trovare queste stelle? cioè il cielo è immenso dove devo guardare?
a destra?sinistra?su? giu? dove?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:22 
come faccio a cercare queste stelle indicate da voi su stellarium?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:25 
Matrix, le "dritte" te le abbiamo date abbondanti e chiare...
ora mettici un po' del tuo...
la "pappa cotta" non va mica bene... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ascolta Matrix..
E' difficile ottenere risultati senza sacrifici.
Forse stiamo correndo un po' troppo.
Penso che la prima cosa che tu debba fare è imparare il cielo ad occhio nudo.
Le costellazioni le devi saper riconoscere prima ancora di prendere in mano un binocolo o un telescopio..
E' come voler risolvere dei problemi di matematica senza sapere le operazioni elementari si somma, sottrazione prodotto e divisione.
Sai cercare l'Orsa maggiore ad occhio nudo?
O la costellazione di Orione?
Scarica stellarium, vedrai che non è difficile!
Non ti scoraggiare..

PS

Matrixpallavolo ha scritto:
ma come faccio a sapere dove andare a trovare queste stelle? cioè il cielo è immenso dove devo guardare?
a destra?sinistra?su? giu? dove?


Destra, Sinistra e Sù va bene..
Giù NO! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:29 
allora le costellazioni le ho trovate su stellarium ma nn ho proprio idea di come trovarle con il binocolo, cosa dovrei fare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:35 
Guarda lo schermo, poi guarda il cielo.
Le costellazioni sono li, si vedono ad occhio nudo, non col binocolo, poichè sono enormi.
Cerca sul programma M42, guarda dov'è sullo schermo, e poi cerca Orione in cielo.
Quando la avrai trovata ad occhio nudo, punta li il binocolo e guarda M42...
idem per le Pleiadi...
ovviamente devi impostare in Stellarium la tua latiudine e longitudine, che puoi trovare tranquillamente con Google... ;)

PS: ma hai mai alzato lo sguardo al cielo?
Per prima coosa devi imparare a riconoscere le costellazioni, almeno le più chiare... ;)


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 12 dicembre 2007, 22:36, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:36 
e come faccio a trovarla sta latitudine?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:37 
Per esempio, se abiti a Rapallo , scrivi in Google "latitudine Rapallo"... ;)
dai, usare Google è semplice... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010