1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
black nebula ha scritto:
che ne dite di una heq5 con c8?
certo e' un tele universale che non e' eccelso ne in deep ne in alta risoluzione e i riduttori di focale costano,pero' e' leggero e ci si puo' fare di tutto(seeing permettendo) e su una heq5 ci sta' piu' che bene!


A mio avviso: Troppo pesante il C8 su HEQ5 per riprese con la fotocamera fidati! ...e poi ti serve un riduttore di focale (sempre per il deep). Se vuoi riprendere i pianeti allora va benone. Punta il budget inizialmente su una buona montatura (Eq 6 ad esempio) e poi sul tubo.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
black nebula ha scritto:
ciao follo!
ho visto una eq6 orion atlas con goto usata come demo alla fiera di forli venduta a 950€, tu che la possiedi come va?
e' vero che non e' altro che una eq6 sw con colori e marchio diversi?


Se non erro e' la stessa e identica montatura...

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
ciao black
io ho appena "realzzato" il mio setup finale e ne sono estremamente soddisfatto:
sw eq6 + ed80, per la guida un mak 90 sempre sw in parallelo al ed 80 e web toucam philips....devo dirti che mi trovo bene con questo set up...sto cercando di fare le prime foto e appena ci sarà qualcosa di decende le posterò, ed anche per il visuale l'ed 80 non è per nulla male...ok c'è anche il lb 12", ma per uscite veloci l'ed 80 da soddisfazione : ieri sera il trapezio di m 42 ( con l'oculare da 5 di serie era perfetto e bellissimo) ci sono rimasto c.a un ora senza staccarfe l'occhi dall'oculare..valuta anche un ottantino....

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
non male come idea! :P
certo con un 80ino si vede poco ma bene,pero' io lo vedo come secondo strumento, prima vorrei prendere un tele che mi permetta di fare visuale e qualche ripresa con webcam!
una curiosita: per le foto userai la focale del 80ino o monterai un riduttore?
comunque ho deciso come montatura prendero la eq6,per il tubo ancora non so.....!
help :cry:

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sull'ottantino non lo monti il riduttore di focale, non e' il C8 che ha un rapporto focale alto (F/10). Per la montatura l'Eq 6 e' tutto un altro pianeta fidati. Tutto dipende da cosa vuoi fare e dal tuo budget...

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
black nebula ha scritto:
ciao pennuto!
ti spiego: io parlo di foto e alta risoluzione xche' il tele che acquistero' lo terro per molto tempo...!
quindi sono progetti futuri,so che per fare astrografia di un certo livello ci vuole una strumentazione molto ma molto superiore al c8 su heq5.
pero' qualche foto da cartolina si potra' pur fare,o no?
io sono un neofita alle primissime armi che ha deciso di saltare alcuni gradini e di passare a diametri piu' generosi. :wink:


E la soluzione che ti sto consigliando io, penso proprio che vada verso le tue esigenze; comunque ti fornisco dei dati, poi sta a te elaborarli in base non a quello che penso io, ma a quello che cerchi tu. Unico problema: nuova ti costa il doppio. D'altrode a meno troveresti soltanto ripieghi e non strumenti definitivi del tipo che cerchi e quasi tutto quello che è stato passato in rassegna finora (vedi EQ6) va ben oltre (calcola anche gli accessori indispensabili). Per quella cifra utto non si può avere: o non salti passaggi e quando dei pronto prendi un dobson o li salti e prendi una fregatura sull'usato.
- Neofita che vuole saltare passaggi = goto quasi obbligatorio e tele più standard possibile. Al momento un C8 lo vedo bene, ma ci torniamo sopra dopo; scarterei la soluzione economica, dobson, per limiti insormontabili: finiresti a vedere luna, marte, venere, giove e una decina di Messier perché riesci a trovare altro. Per altre ragioni vedrei male anche un Newton, che necessita di un pochino d'esperienza sia all'acquisto che per l'uso. Col Mak ci fai solo pianeti. Rifrattore, o è a lunga focale o è Apo: il primo ha dei limiti e chiede una montatura pesante, il secondo o è piccolo, quindi anch'esso con dei limiti, o costa e ha comunque bisogno della solita montatura massiccia.
- Un bel Meade su azimutale o un Nexstar = poi ti fermi lì e se vuoi crescere ti tocca di rivenderlo; inoltre, foto poca roba
- La HEQ5 va benissimo, forse qualche etto in più rispetto a una CG5 ce lo carichi, ma ti costa il doppio rispetto all'altra presa insieme al C8 e pesa anche di più.

Con C8 su CG5 hai dalla tua:
- Risparmi rispetto alle altre soluzioni (dobson escluso)
- Ci fai di tutto (soprattutto se metti un diagonale da 2" con relativo oculare a campo largo)
- Per le foto l'HR va bene da subito (un C9 e 1/4 sarebbe il massimo, ma poi ti vuole l'EQ6 e sei a più del doppio di peso e prezzo). Buono anche l'uso di una reflex in parallelo.
- Non ci fai foto a fuoco diretto, ma che cosa t'importa: domani ti prendi un bel Borg come si deve da alternare al C8 e la CG5 va benissimo: col primo in visuale e HR, col secondo per il deep. Nel complesso spendi enormemente meno che a volerti intestardire sul C8, che per il campo largo tra l'altro non è nemmeno il massimo, al di là della indispensabile EQ6.
- E' una soluzione snella da trasporto (nei limiti di un peso accettabile)
- Hai il goto, che da quello che mi è sembrato di capire, non guasta.
- E' modulare tra C8 e futuri Borg, Taka, Pentax...
- Non lo butti (o cerchi disperatamente di vendere) perché rappresenta una configurazione ottimale e definitiva nel suo genere (tele da trasporto tuttofare, con già un diametro accettabile)

Volendo c'è un'altra possibilità che mi era stata prospettata sull'usato a 1.500 euro, che ritengo un eccellente prezzo per l'oggetto; io l'ho scartata perché sovradimensionata rispetto ai miei gusti e meno maneggevole. Il venditore sarebbe anche una persona al di fuori di ogni sospetto. Ma sono almeno 50 kg di setup per 10" di diametro e il goto è un Rajiva: ottimo, ma lento (credo max 40X, che sono una messa se vuoi spostarti di parecchio). Se ti interessa posso metterti in contatto col venditore in privato.

Intanto leggiti questa recensione della CG5 e, se vai fino in fondo ci sono anche vari commenti:
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=586.0

Per il C8, invece, ho trovato interessante questa pagina:
http://www.guidastro.org/?page_id=18

Se poi vuoi anche vedere le elucubrazioni mentali che hanno portato me alla scelta di C8 su CG5:
http://groups.google.com/group/aleph-la ... 69884a388d

Buona lettura... tanto qui sta nevicando
:wink:
Maurizio

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
paolo555 ha scritto:
Sull'ottantino non lo monti il riduttore di focale, non e' il C8 che ha un rapporto focale alto (F/10). Per la montatura l'Eq 6 e' tutto un altro pianeta fidati. Tutto dipende da cosa vuoi fare e dal tuo budget...


strano ho letto di un riduttore/spianatore 0,8 della wo che porta la focale da 600mm a 480mm con rapporto focale f6!

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ciao pennuto!
qui non nevica ma fa un freddo boia!
appena avro' letto le recensioni che mi hai consigliato ti faro' sapere.
mi puoi dire in mp del tizio che vende un 10" a 1500€?
cieli sereni

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:39 
Pennuto ha scritto:
- Neofita che vuole saltare passaggi = goto quasi obbligatorio e tele più standard possibile.


Mmmm...

- Neofita che vuole saltare passaggi = astrofilo che non andrà molto lontano e telescopio che finirà in cantina...
ogni hobby ha i suoi tempi, che vanno più o meno rispettati... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ciao fede!
e' da circa due anni che mi diverto con il lidlscope e binocolo sempre lidl!
in questi due anni avrei potuto prendere il classico 114 0 130 per poi passare al 150 ecc.
invece ho aspettato per passare direttamente a un diametro "discreto" almeno un 8".
per quanto riguarda la passione ti posso dire solo questo: questa notte ore 01:30 -3c°
4 ore passate al freddo ad osservare con un giocattolo,se questa non e' passione!

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010