1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si... ho notato anch'io che hanno sgonfiato le descrizioni dei loro prodotti...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok, chiedo venia, pensavo che le descrizioni fossero dei negozianti di ebay (che tra l'altro sono gli unici cui abbia visto vendere seben :roll:)... :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispolvero questo vecchio thread per annunciare che ho acquistato di seconda mano un Seben BigBoss 150mm.

Premessa: Non mi piace molto come si propone la Seben nella presentazione dei propri prodotti, nelle descrizioni esagerate e spesso fuorvianti, e nel canale di vendita utilizzato spesso per accalappiare questi strumenti a persone con poca esperienza. Quindi non scrivo questa mini recensione per consigliare l'acquisto di questo strumento, ma soltanto per cercare di dare le mie impressioni il piu obbiettivamente possibile.

[*] Montatura
La cosa che mi ha colpito maggiormente e' stata la sua solidità. La testa equatoriale sembra essere molto solida (e pesante). Penso sia fatta di ghisa o ferro. Il movimento e' molto fluido, anche se i moti micrometrici hanno un po di gioco quando si cambia la direzione (ma non credo che sia un problema in visuale). Il treppiede e' leggero, regolabile in altezza, e abbastanza solido. Piccola pecca sono le manopole non molto solide (una si e' rotta nel trasporto), ma facilmente sostituibile in qualunque ferramenta. E; anche presente un vassoio porta oculari.

[*] Tubo ottico.
Essendo un tubo con barlow, il tubo risulta molto corto e comodo da trasportare. Il lamierino del tubo e' molto sottile e formato da un foglio arrotolato (tipo canna fumaria). L'interno del tubo e' ben annerito, e il fuocheggiatore molto solido. I supporti del secondario sono molto molto solidi ma anche molto spessi (almeno 5mm).

[*] Accessori
Inclusi nella confezione troviamo:

- una barlow 2x e un raddrizzatore 1.5: di plastica e di qualità molto bassa. Sembra essere addirittura a singola lente.
- un cercatore: Anche esso di plastica (sia il supporto che il cercatore stesso). Con le 3 viti che sorreggono il tubo risulta molto difficile l'allineamento
- un filtro lunare: E' un filtro verde molto scuro. Da provare la prima luna piena
- due oculari ploss: Gli oculari sembrano invece molto buoni. Entrambi sono in un corpo di metallo. L'oculare da 25mm ha una lente molto grande e comoda, mentre il ploss da 6.5 mm ha obiettivamente una lente troppo piccola, anche per chi non porta gli occhiali.

[*] Osservazione
Aspettando che passi la pioggia "nuovo telescopio" ho fatto soltanto qualche prova puntando Giove, la luna. e qualche stella. Otticamente non sembra comportarsi male, anche a causa della maggiore luminosità rispetto all'80mm che avevo prima. Giove si vede abbastanza bene, con i propri satelliti, e le due bande principali. La luna e' molto bella, e venendo da un rifrattore, mi ha colpito l'assenza di fastidioso cromatismo.

[*] Conclusioni
Secondo me il prezzo medio di vendita (sui 250 Euro su EBay) e' eccessivo rispetto alla qualità dei componenti offerti. Il prezzo corretto, secondo me e' sui 120/150 euro. La testa equatoriale e il treppiede sono, secondo me, abbastanza buoni, anche se non paragonabili ai prodotti delle marche più conosciute. Il tubo ottico fa il suo lavoro, ma non bisogna aspettarsi più di tanto. Una piacevole sorpresa sono stati gli oculari, mentre gli altri accessori penso che li regalerò alla prima occasione.

Puo' essere un buono strumento per iniziare ad avvicinarsi all'astronomia: ti da la possibilità di imparare a conoscere come stazionare una montatura equatoriale e come fare le contorsioni con un Newton :) Puo' essere una buona idea, in futuro, re-intubare il tutto, dopo aver fatto parabolizzare il primario alla prima alluminatura.
La montatura puo' sempre essere riutilizzata per tenere in futuro un rifrattore, un mak, o un altro piccolo newton.

Mi riservo di scrivere una recensione piu approfondita su come si comporta in visuale tra un paio di mesi, quando avrò modo di usarlo in maniera più approfondita.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu sei pazzo... :roll: un newton barlowato! e non è che in giro non se ne parli...
vabbe' adesso goditelo...speriamo tenga la collimazione ( mi sembra di ricordare enormi problemi in merito )

ps ma che fine ha fatto maximored?

ppss per quanto riguarda le contorsioni:
1)tieni bassa la montatura
2) se non osservi in maniera schizoide saltando da est a ovest puoi posizionare il focheggiatore in modo da averlo comodo per una zona di cielo - se proprio devi e non riesci a fare altrimenti puoi ruotare il tubo negli anelli ( se lo fai con calma nella posizione giusta puoi controllare anche il bilanciamento)
3) io tenevo il focheggiatore a ovest, in questo modo riuscivo ad osservare [attachment=0]download.jpg[/attachment senza ruotare mai il tubo.

guarda bene quanto è basso, così i contorcimenti si limitano al minimo :)


Allegati:
download.jpg
download.jpg [ 4.6 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________
dovrete espellere anche me
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
tu sei pazzo... :roll: un newton barlowato! e non è che in giro non se ne parli...
vabbe' adesso goditelo...speriamo tenga la collimazione ( mi sembra di ricordare enormi problemi in merito )


L'ho comprato sapendo bene quello che compro. Piu che altro mi serviva la montatura, perche quando ti devi mettere a terra, nei parchi bui... non e' mai una buona idea ;)

Comunque e' comodo per farmi le ossa sia con il newton (sapevo che mi faceva fare un po di esercizi), sia con la equatoriale (la prima sera avevo penato cosi tanto che non volevo piu sentirne di equatoriali, ma ora ci sto facendo la mano).

Non vedo l'ora di metterlo alla prova sotto un cielo buio... per vedere un po cosa puo' tirare fuori.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:

L'ho comprato sapendo bene quello che compro. Piu che altro mi serviva la montatura, perche quando ti devi mettere a terra, nei parchi bui... non e' mai una buona idea ;)



eh eh pensa che io ho sempre usato equatoriali ( e sono partito con un newton 130 per poi passare a un 150/750 NON barlowato, quello della foto) e non ho mai avuto problemi a usarle.
con il tele nella posizione che vedi non ho mai avuto molti problemi - molto raramente mi è capitato di dover ruotare il tubo - soprattutto osservando prevalentemente ad est ( come di solito si fa alla fin fine)

il 150 in equatoriale ci può ancora stare, è corto e compatto, non so un 200 anche se mi sembra di ricordare addirittura un 250 abbordabile su un'equatoriale tenuta bassissima ( che è anche più stabile).
poi sulla montatura puoi anche metterci il cercat..ehm pardon, il rifrattorino :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
I primo tele serio che prenderò probabilmente sarà id Dobson Skywatcher 250 mm, f/5 Deluxe, ma quello lo terrò dai suoceri in montagna (ma se ne parlera' tra un paio di anni).

Riguardo l'equatoriale, uno dei motivi per cui l'ho presa, e' stato il fatto che molti dicevano che dopo essersi abituati con l'eq, veniva molto naturale puntare gli oggetti:
Sicuramente deve essere più comodo effettuare lo star hopping con l'atlante cartaceo (visto che le stelle sono allineate nel modo giusto :))

Spero di spremerlo come si deve questo "brutto anatroccolo", e vediamo cosa permette di tirare fuori in mano a un neofita come me!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010