1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 15:06
Messaggi: 27
Località: Verona
[quote="nicolas"]Visto che ne parlano tutti dai un okkio alla cometa 17p/Holmes la vedi anche ad aokkio nudo nella costellazione del perseo, appare come una stella sfuocata ad okkio nudo, prova con il tuo tele vedrai che avrai una visione piacevole.

ciao ciao[/quote]

questa dici?! no la devo ancora cercare.. questa sera provo.. speriamo bene.. poi ti dico..
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 15:06
Messaggi: 27
Località: Verona
quella sopra sulla cometa è una citazione di nicolas..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 15:06
Messaggi: 27
Località: Verona
ehm.. ho provato ha cercare quella cometa sul programma stellarium ma.. non mi sembra che ci sia..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:34 
E' qui:
http://comets.skyhound.com/comets/17P.gif
la vedi ad occhio nudo:
"sotto" alla W di Cassiopea vedrai un triangolo con Alpha Persei come uno dei vertici:
una delle tre stelle è la cometa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 15:06
Messaggi: 27
Località: Verona
WOW.. fantastico.. il problema sarà cercarla, vederla, ed esser sicuri che sia quella.. :) comunque grazie.. ma 2 curiosità: cosa sono quei numeri vicino alla traiettoria? e due x quanto si potrà vederla? perchè qui il tempo si sta innuvolando..
cia
grazia
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:09 
Quei numeri sono la posizione nei vari giorni, dal 2 dell'11 al 30 dell'11.
Per quanto si vedrà?
E chi può saperlo...
a "norma" non si sarebbe nemmeno dovuta vedere così...
comunque sia, quando la vedi ti rendi conto che non ti puoi confondere...
se tu avessi un binocolo, anche "infimo", basta "mirare" in quella zona e "scandagliare" un pochino per trovarla...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco e benvenuto nel Forum :)

Per un buon utilizzo degli argomenti è bene non andare O.T. (ovvero fuori argomento=vedi titolo del topic), per questo motivo puoi fare ricerche che ti permetteranno
di vedere se un argomento è già stato trattato oppure puo aprire nuovi topics
quando vuoi e quando hai domande/dubbi.
In questo modo faciliatiamo tutti nella lettura e nelle eventuali risposte ;)

Cieli sereni e buona cometa.
Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 15:06
Messaggi: 27
Località: Verona
Hai ragione anche tu Anto.. scusami.. il fatto era solo x comunicare "direttamente" con fede67 senza aprire altri mille topic.. comunque dai la prossima volta farò più attenzione..
e per logica mi sembra di capire che in questo topic non dovrò più scrivere.. :roll: vabbè..

Ciao
Scusa ancora e grazie per avermelo detto

Al prossimo topic allora :wink:

Francesco

P.s. adesso mi metto a cercare la cometa.. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima soluzione Francesco :)

Buona Cometa!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010