1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
berto ha scritto:
complimenti per l'acquisto!!
sembra proprio un bel gioiellino.

come si comporta fotograficamente (intendo con reflex digitali)? di quali accessori necessita per sfruttarlo fotograficamente?

Guarda questo non lo so l'esperto fotografo è Jasha io non faccio foto..
Ti devo dire che mi è arrivato oggi tutto bello incartato dalla Germania lo dovremmo provare nei prossimi giorni la montatura l'ho ordinata oggi in fiera a Faenza alla Aleph è simile alla Vixen porta ma secondo me è un po più stabile e poi le manopole non sono in plastica ma in alluminio :)
Quindi prossimamente :D :D nuvole e luna permettendo lo proverò...
Ora mi sono limitato a sballarlo e montarlo a dire il vero l'ho provato appoggindolo sulla scala in visione diurna e devo dire che le nervature delle foglie di un albero a circa 50m da me si vedevano proprio bene (per questo uso improprio sarò depennato dal sito???)
Ciao Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pvm ha scritto:
Guarda questo non lo so l'esperto fotografo è Jasha



Aaaaaah cancella subito! :oops:

Di quali accessori necessita per sfruttarlo fotograficamente?
Facile: tele di guida, autoguida o Pite, e una montatura eq.

Fin qua c'arrivo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
jasha ha scritto:
pvm ha scritto:
Guarda questo non lo so l'esperto fotografo è Jasha



Aaaaaah cancella subito! :oops:

Di quali accessori necessita per sfruttarlo fotograficamente?
Facile: tele di guida, autoguida o Pite, e una montatura eq.

Fin qua c'arrivo!


Be il fotografo ufficiale sei tu del nostro gruppetto che vaga su per i colli Cesenati :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
intendevo dire se lo scopos 906 ha bisogno di qualche spianatore o riduttore

(in materia fotografica sono alquanto ignorante, quindi non so se la domanda è corretta, attendo i luminari del settore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Berto! Ecco appunto, non lo so! Quasi tutti i rifrattori credo abbiano bisogno di uno spianatore..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pvm ha scritto:
la montatura l'ho ordinata oggi in fiera a Faenza alla Aleph è simile alla Vixen porta ma secondo me è un po più stabile e poi le manopole non sono in plastica ma in alluminio :)


mi sai dire qualcosa in più di quella montatura ?
l'hai vista dal vivo ?
quanti kg porta ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 21:45 
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... Z%20mounts
bella, proprio bella...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Esatto è proprio lei devo dire che dal vivo rende molto di più che in foto dovrebbe portare sino a 6 kg se ben ho capito comunque regge bene lo scopos tl 906.
In dotazione c'è anche un vassoio portaoggetti.
Quando arriva faccio una foto spero migliore di quella sul sito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pvm ha scritto:
Esatto è proprio lei devo dire che dal vivo rende molto di più che in foto dovrebbe portare sino a 6 kg se ben ho capito comunque regge bene lo scopos tl 906.
In dotazione c'è anche un vassoio portaoggetti.
Quando arriva faccio una foto spero migliore di quella sul sito


interessante , facci sapere non appena ti arriverà.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono stato a Faenza e ho visto anch'io quella montatura.
Mi ha colpito favorevolmente.
Sopra c'era montato un rifrattore acromatico da 102 mi sembra, un f/7 credo o giù di lì. Ho provato a guardarci dentro (era puntato verso l'esterno attraverso una finestra del padiglione) e non c'erano problemi di stabilità, anche se era a basso ingrandimento (aveva su un oculare 2" da 40mm).
I movimenti micrometrici sono fluidi, come quelli della porta direi, ma le manopoline sono in metallo!

LE dimensioni e la "stazza" del treppiedi mi sono sembrati esattamente come quelli della vixen.
La testa è solida e ben rifinita, con quel braccio abbastanza a sbalzo.

Insomma, mi è sembrata una valida alternativa alla Vixen, probabilmente con qualche vantaggio in più (tipo le manopole).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010