1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io caspisco che ciò che tu vuoi è un modello preciso, possibilmente completo di marca e negozio dove acquistare, lo abbiamo desiderato tutti ma la scelta comunque sarà un compromesso e per questo dovrai farla tu :wink: . Qui possiamo però aiutarti a capire cosa desideri di più e, anche se ti sembrerà strano, è proprio questo il problema. Come ti hanno già detto, infatti, non esiste strumento universale e tuttofare per cui su qualcosina dovrai per forza accontentarti. Provo a fare un esempio:
- ti piace osservare il profondo cielo: bene, gli oggetti deboli si vedono con l'apertura quindi potrebbe essere un buon consiglio un dobson che è un telescopio a specchi (quindi newton) con montatura molto semplice costituita da una base su cui far muovere il tubo "in su o in giù". Questo, a parità di cm di apertura costa molto meno di un telescopio con montatura e treppiedi ma, proprio perchè non ha una montatura equatoriale non è adatto alla fotografia che chissà, in futuro...Inoltre richiede un discreto spazio per osservare, spesso il balcone non è sufficiente.
Capisci quindi che non basta dire ciò che ti piace osservare, serve di capire anche dove vorrai farlo e su cosa sei disposto ad avere un po' meno (ad es. rinuncio alla fotografia); viceversa, se la fotografia è il tuo interesse prevalente devi tenere in alta considerazione la montatura, anche a scapito dei cm del telescopio. E' per questo che spesso invece che risposte riceverai domande :D , abbi pazienza e vedrai che in poco tempo ti si chiariranno tutti i dubbi.
Detto questo, con la cifra che hai a disposizione io mi muoverei su un newton che i pianeti te li fa vedere e probabilmente ti darà abbastanza cm per il deep: tali cm saranno maggiori se vorrai rinunciare alla montatura e orientarti su un dobson.
Ad ogni modo non avere fretta, la spesa è importante e richiede attenzione anche se, alla fine, la passione farà sì che ti divertirai con qualsiasi strumento

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Chiarissimo !!! ... GRAZIE ! :wink:

Sicuramente come già detto, non ho assolutamente furia ... questa è una passione che ho sempre avuto dentro e solo da qualche giorno, dopo aver avuto in prova questo telescopio è saltata fuori :D

Io per il momento posso solo ringraziarvi tutti per le risposte immediate ...
... :wink:

Che dire ... per il momento la fotografia non mi interessa :roll:

... anche se credo di essere bene attrezzato, visto che la mia ragazza ha una Canon Eos 400d 8) :D

... diciamo che da casa mia non ho problemi a vedere un bel cielo, abito in campagna ... però non mi dispiaceva avere un telescopio da poter portare magari in punti collinari nelle vicinanze ... quindi non lo volevo enorme ... :roll:

Come dicevo nel post precedente ...
... esiste un valore giusto per quanto riguarda il "D" e l' "F" ?

_________________
Mio sito personale : www.fede206.135.it
Mio Forum : www.gliamicidelforum.135.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Un altra domanda :roll:

Visto che ho conoscenze con un rivenditore TASCO .

Come la considerate questa marca ?!
Poi cosa mi consigliate ...

Telescopio riflettore :

Serie GALAXSEE
_375x114
_500x114

Serie LUMINOVA
_420x76
_675x114

:roll: :roll: :roll: ...

_________________
Mio sito personale : www.fede206.135.it
Mio Forum : www.gliamicidelforum.135.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010