1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
skado ha scritto:
...che oculari ci abbinereste con il gso da 10" o da 12" ? Quelli a corredo sono discreti o sono semplicemente per iniziare (ho visto tra l'altro che c'è una versione standard ed una deluxe con oculari diversi )?

Personalmente trovo che gli Hyperion lavorino benissimo con i Dobson GSO e usando i "fine tuning rings" ovvero gli anelli che permettono di ridurre la focale dell'oculare, hai un sistema molto versatile e dal costo abbordabile, anche gli Speers Waler ho visto che lavorano molto bene però alcune focali ( mi sembra il 18mm) non arrivano a mettere a fuoco nel Dob quindi informati bene prima perchè costano abbastanza.
per le focali quelle che uso di più sul 10" (foc. 1250mm) sono il 21mm e il 13mm hyperion, e un 9mm EWA che vorrei sostituire con un Hyperion da 8mm.

Cmq tra 10" e 12" prendi il 12" se ti entra in auto e riesci a maneggiarlo da solo (o hai un assistente), e tra Meade e GSo prendi il GSO che ha le stesse ottiche ma una meccanica migliore (focheggiatore e cuscinetti) e costa meno, il Meade 12" è il migliore come maneggevolezza/prestazioni ma è anche il più caro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Vicchio ha scritto:
il mi consiglio quindi è: prima di decidere cerca di vederli dal vivo perchè nelle foto è una cosa qando i devi montare e usare un'altra!


Effettivamente questo è un problema perchè le figure non rendono bene: tuttavia leggendo le caratteristiche mi sono costruito uno pseudo modello per capire le reali dimensioni e tutto sommato vanno bene sia il 10" che il 12" anche se una lente quasi quadrata non s'era mai vista :lol: .
L'ultima curiosità che avevo chiesto e se la differenza tra il modello deluxe e quello standard del gso sia così rilevante: se non sbaglio il 12" hai il fuocheggiatore con riduzione e oculari diversi.
P.S: probabilmente i cieli nei quali osservavano nei secoli scorsi erano decisamente più "puliti" e bui: da casa mia nonostante, non sia un centro molto grande, la via lattea è praticamente inosservabile e non credo che la loro situazione fosse la stessa.
Piccolo O.T.:
ho letto che Daniela abbandona il forum e mi spiacerebbe che anche questo thread avesse contribuito nel prendere tale decisione: ripeto che sopratutto le osservazioni di chi è "contrario" a certe scelte riescono a delineare aspetti che altrimenti non verrebbero fuori e le critiche di Daniela, in molti altri post, mi sono servite per decidere con calma e serenità.
Per favore ripensaci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è un 12" (tanto per capire le misure)
http://www.gregpaine.com/photos/pb230004crop.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Perchè un uomo da 1,2 m si è comprato u dobson ? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per arrivare bene all'oculare!
questo va meglio?

http://www.company7.com/orion/graphics/XT12wMan335499.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skado, copnsidera anche il peso, maneggiare un Tubone come il dob da 12" non è agevole come sollevare una valigia.... poi , secondo me , se lo prendi da Tecnosky prendi lo standard e la differenza di costo investila in oculari e filtri nebulari a banda stretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Era a questo che stavo pensando infatti: dato che ci sono 200 euro e + se non sbaglio differenza si poteva pensare di utilizzare i soldi per altro.
Il dubbio tra il 12" ed il 10" in realtà è rimasto ma comunque mi avete chiarito le idee di parecchio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 15:23 
avendo un 6" ed un 8", ed avendo guardato spesso in un 20" io non avrei il bencheminimo dubbio:
12" senza nemmeno stare a guardare gli ingombri ed il peso, e poi quando arriva mi ingegno per portarlo fuori ed usarlo il più possibile... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Ok, faccio un salto in palestra, mi alleno un pò e poi vado a prendere il 12".... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010