1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
puspo ha scritto:
Però, credevo meno.
Beh dai, nessun problema, ce ne soo di cose da vedere in cielo ...[/list][/u]

Il prossimo passaggio ad ore "normali" (cioè prima della mezzanotte) è per il 2 agosto p.v.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho beccata anch'io stasera (ormai è diventato lo sport del forum...)
A dir la verità, all'inizio ero un po' perplesso, perché le coordinate e l'orario c'erano, però me la immaginavo molto più veloce.

Ho capito che non era un aereo, perché sono riuscito a beccarla, col tele nell'oculare da 26mm., se fosse stato un aereo l'avrei riconosciuto. Sono abituato, perché spesso mi diverto a seguirli quando mi passano sopra la testa e si riconoscono bene.
Non che abbia visto niente di particolare, solo una macchia di luce molto intensa, anche perché mi sa che ero un pochino fuori fuoco, però va bene così. La prossima volta sarò più preparato.

Meno male...Qui tra un po', rimanevo l'ultimo asino che ancora non l'aveva vista.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
stevedet ha scritto:
.

Meno male...Qui tra un po', rimanevo l'ultimo asino che ancora non l'aveva vista.... :wink:



No, no, l'ultimo asino sono io, che malgrado i vari tentativi non sono ancora riuscito a vederla una sola volta.
Forse che, non ho capito ancora bene come legbgere i dati. chi mi aiuta ?
Ad esempio l'orario calcolato sulle mie coordinate che orario è GMT, locale senza ora legale o locale con ora legale ?

Aiutatemiiiii ... mi stanno crescendo le orecchie e la compagnia di Lucignolo mi deprime assai :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
Ad esempio l'orario calcolato sulle mie coordinate che orario è GMT, locale senza ora legale o locale con ora legale ?



Dove le prendi le coordinate? Con che programma?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se usi heavens above, ti da la tua ora già calcolata, che attualmente, per l'Italia è, GMT+2, per via dell'ora legale.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ford Prefect ha scritto:
papi ha scritto:
Ad esempio l'orario calcolato sulle mie coordinate che orario è GMT, locale senza ora legale o locale con ora legale ?



Dove le prendi le coordinate? Con che programma?



Bella domanda, io le ho cercate in internet su siti riferiti ai Comuni.
Il mio comune è Agnadello (Cr), ho creduto fino ad oggi che le coord. erano

Lat. 45° 50' N
Long. 9° 41' E

Ma un altro sito me le dà diverse 45° 27' e 9° 41'


C'è un modo senza avere il gps di avere un idea più precisa ?

Forse Google eart, o qualcosa d'altro?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Inoltre se inserisco tipo, le prime in heavens-above
Lat. 45° 50' N
Log. 9° 41' E

Salvo e vedo Agnadello (45.8333°N, 9.6833°E)

é una conversione ? è corretto?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
stevedet ha scritto:
Se usi heavens above, ti da la tua ora già calcolata, che attualmente, per l'Italia è, GMT+2, per via dell'ora legale.


Ok quindi l'ora che vedo è già l'ora locale comreso di ora legale. Giusto?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Se nel campo "Search String:" scrivi direttamente "agnadello" setti automaticamente il luogo per il quale vengono calcolare le effemeridi. L'ora visualizzata è quella dell'orologio (UT +1 durante l'inverno, UT +2 durante l'estate).
L'ora esatta la trovi QUI.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le coordinate devi inserirle, dopo la virgola, non in sessaggesimali, ma in decimali.
45° e 30' diventano così 45.5 :wink:
Per le coordinate esatte, vai su google earth.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010