I puntini che vedi sono satelliti artificiali non geostazionari, molti di questi sono della famiglia "Iridium" per telefonia satellitare.
Gli Iridium attivi sono 66.
http://www.satobs.org/iridium.html
Gli Iridium a volte "emettono" un forte lampo di luce per un istante, detto "flare":
è semplicemente una "illusione ottica": è la luce del sole che viene riflessa dalle "ali" (pannelli solari) del satellite;
se in quel preciso istante sono perfettamente "dritte" rispetto alla posizione dell'osservatore, esse riflettono un forte lampo di luce.
La stazione orbitante ISS è l'unica che non puoi confondere, in quanto è un puntino luminoso bianco di impressionante luminosità.
La ISS è osservabile nei dettagli con un telescopio amatoriale.
http://www.iss-tracking.de/
Se acquisti un programma come Starry Night Pro 5 li potrai vedere sullo schermo uno per uno, col loro relativo nome.
Basta "mandare avanti" l'orologio del programma di qualche minuto per individuarli sullo schermo e poi correre fuori a cercarli...
oppure ti porti il portatile in giardino e guardi in su...