antexpo ha scritto:
no...questa non dovevi proprio dirmela...pensi esista il rischio concreto di essere attaccati?
Innanzitutto non voglio dare falsi allarmismi, dato che non ce ne è ragione.(non ci sono di certo branchi di lupi che vanno a caccia di astrofili) Ti espongo alcuni fatti concreti però:
Nella Val Trebbia e un pò su tutto l'appennino i lupi sono tornati da qualche anno, questo è ormai risaputo, purtroppo. Ciò si è manifestato in diversi casi visto che sono stati sbranati diversi capi di bestiame (pecore, capretti...) e fino a non molto tempo questo problema non era presente.
Questo invece è personale. Nella casa su in montagna abbiamo molto terreno e in più un orto discretamente grande. Ebbene, questa estate mio padre ha dovuto recintare interamente l'orto e il prato, causa l'incessante visita di daini e cinghiali che si mangiano tutto. Questa misura è stata necessaria. Capitava di affacciarsi dallla finestra al crepuscolo o la mattina presto vedendo casualmente qualche ospite inatteso (e qui sono in paese, non certo in mezzo al bosco). Per non parlare di quando scendo dalla strada che si beccano come minimo una famiglia di daini o un cinghiale. Sabato tre daini e una faina...da non credere.
Un altro aneddoto. Una sera di questo agosto mia madre è andata a controllare l'orto e si è trovata di fronte un bel cinghiale che è andato poi a imboscarsi, impaurito.
Stavo quindi avvertendoti che trovandosi in una zona "sperduta" (se confrontata a un paesino comunque abitato) potrebbe esserci la possibilità di fare un brutto incontro. Difficilmente pericoloso, ma ci può essere la remota possibilità. Almeno da essere preparati.
Vai tranquillo però, gli animali selvatici hanno paura dell'uomo!