1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
e comunque il bigbino TS con oculari intercambiabili vorrei vederlo a 100x come tiene la collimazione..... qualcuno ne sa qualcosa???

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Ragazzi, punto il lampione perchè da quando ho il bino in casa è nuvoloso.... quindi dopo averlo collimato ho iniziato a valutare la bontà dell'arnese e PUR USANDO LO STESSO OCCHIO prima a destra e poi a sinistra si nota che il cannocchiale di sinistra è peggiore di quello di destra. OK le riflessioni sui lampioni, va bene, ma che il palo lo vedo doppio a sinistra e a destra no mi pare strano. Chiaro che di giorno, con più luce, il difetto è molto mascherato, direi quasi ininfluente.
Pensavo che dopo 15 anni che non ficco gli occhi dentro a delle lenti le cose sarebbero migliorate, lo sono ma in misura minore di quanto pensavo. L'unica cosa buona sono i prezzi calati di parecchio. Comunque ho deciso di tenermelo così, poi prima di comprarne uno con oculari intercambiabili che costa quasi 2Keuro prima ci metto gli occhi dentro in modo da rendermi davvero conto di cosa mi devo aspettare da una spesa simile per evitare delusioni,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Fabulador ha scritto:
e comunque il bigbino TS con oculari intercambiabili vorrei vederlo a 100x come tiene la collimazione..... qualcuno ne sa qualcosa???


dicono che con filtri opportuni "anti aberrazioni" si possa arrivare fino a 170x... io con 80x sarei già contento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema è che una minima scollimazione trascurabile a 40x, a 80x è doppiamente evidente...figurati a 170x!!!
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 15:16 
zortan ha scritto:
dicono che con filtri opportuni "anti aberrazioni" si possa arrivare fino a 170x... io con 80x sarei già contento.

Se vuoi "tirare" con 2 occhi ti prendi un C8 con una bella torretta...
per me un binocolone deve viaggiare ai bassi x...
già un 40x lo ritengo eccessivo...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Fede67 ha scritto:
zortan ha scritto:
dicono che con filtri opportuni "anti aberrazioni" si possa arrivare fino a 170x... io con 80x sarei già contento.

Se vuoi "tirare" con 2 occhi ti prendi un C8 con una bella torretta...
per me un binocolone deve viaggiare ai bassi x...
già un 40x lo ritengo eccessivo...
imho... :wink:

infatti stavo pensando, in futuro, se avesse più senso un binocolo "hi end" o un bel telescopio newtoniano da 25Cm con visore binoculare.
probabilmente la seconda opzione è più flessibile, anche se la trasportabilità ne esce compromessa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessano i pianeti la torretta fa per te. Ogni volta che osservo Giove, Venere o Saturno la monto sul Mak e il telescopio si trasforma in un binocolone da oltre 200 ingrandimenti. Non ti dico sulla Luna. Il 25X100 deve essere utilizzato per osservare ampi campi stellari. Tienilo, farà sempre comodo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
zortan ha scritto:
Ragazzi, punto il lampione perchè da quando ho il bino in casa è nuvoloso.... quindi dopo averlo collimato ho iniziato a valutare la bontà dell'arnese e PUR USANDO LO STESSO OCCHIO prima a destra e poi a sinistra si nota che il cannocchiale di sinistra è peggiore di quello di destra. OK le riflessioni sui lampioni, va bene, ma che il palo lo vedo doppio a sinistra e a destra no mi pare strano. Chiaro che di giorno, con più luce, il difetto è molto mascherato, direi quasi ininfluente.
Pensavo che dopo 15 anni che non ficco gli occhi dentro a delle lenti le cose sarebbero migliorate, lo sono ma in misura minore di quanto pensavo. L'unica cosa buona sono i prezzi calati di parecchio. Comunque ho deciso di tenermelo così, poi prima di comprarne uno con oculari intercambiabili che costa quasi 2Keuro prima ci metto gli occhi dentro in modo da rendermi davvero conto di cosa mi devo aspettare da una spesa simile per evitare delusioni,


qualcosa mi dice che probailmente non è ben collimato con uno spostamento del campo di massimo contrasto
fai la collimazione su un cavalletto prima di giorno e poi di notte utilizzando giove come corpo celeste, lascia perdere venere, lampioni e quantaltro
aiutati con questo:
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Lo spostamento di massimo contrasto dovrebbe essere ok, è proprio osservando un oggetto molto luminoso posto al centro dell'obbiettivo e usando i due oculari come cannocchiali singoli, si nota che mentre a DX è perfetta la messa a fuoco a SX è peggiore e non migliorabile in alcun modo.
Se metto un oggetto puntiforme al bordo destro di un oculare me lo ritrovo esattamente in quel posto nell'altro oculare, quindi dovrebbe essere tutto ok.
Comunque sono appena tornato da una rapida osservazione deep.. spettacolo ! ci vuole un supporto migliore di quello che ho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi sembrava di aver capito che a sx sdoppiava l'immagine
se invece non riesci a mettere a fuoco, tolti problemi personali di vista, il problema sta probabilmente nell'oculare (cercando di interpretare quando dici che a sx è peggiore e non migliorabile)
è comunque noto che in grossi bino, minme differenze tra i due ocuilari sono possibili, specie in termini di aberrazioni quali coma, astigmatismo etc.....bisognerebbe vedere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010