1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:21 
Che spettacolo di tubo!!!

PS: la legge di Astro-Murphy dice che ad ogni strumento nuovo si prospetta un giorno di maltempo per ogni pollice di apertura... :D :D :D
...e per fortuna che il calcolo non si fa in centimetri... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 17 maggio 2007, 20:24, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Vicchio, non tentarmi col 10"... 8)


Marco...dimostrati superiore,non cedere alla tentazione di prenderti un 10"




....Punta dritto dritto al 12"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 12" me lo stavo per fare circa un paio di mesetti fa, poi per vari motivi è saltato tutto.

Se mi faccio un 12" me lo farò a traliccio, ergo il LB, dato che a tubo chiuso mi è impossibile trasportarlo; ma dato che il LB12" è al di fuori della mia portata credo ripiegherò sul GSO10", che costa la metà del 12" LB e 200€ in meno del 10". Il 10" chiuso mi risulta, al posto del 12" a tubo chiuso, ancora trasportabile.

Comunque, piccolo OT, ora penso alla HEQ5, poi si vedrà...(anche perchè dovrà gareggiare con molti contendenti al titolo di prossimo acquisto)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Una grande apertura si può sempre diaframmare...
quindi:
DELETE FROM città WHERE apertura_grande = no ;
:D :D :D


...bè si in effetti... non fa una piega!!

...record deleted!!!

....hehhe!! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:35 
Marco Bracale ha scritto:
Il 12" me lo stavo per fare circa un paio di mesetti fa, poi per vari motivi è saltato tutto.


...è vero... ora però puoi guardare in un 15".... LCD....
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio, un bel tubone!!
Mannaggia a te, io domani sera volevo andare ad osservare ma mi sa tanto che per un po' non se ne parlerà.....causa maltempo!!!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Il 12" me lo stavo per fare circa un paio di mesetti fa, poi per vari motivi è saltato tutto.


...è vero... ora però puoi guardare in un 15".... LCD....
:D :D :D


Eheh non è la stessa cosa perà nella vita ci si accontenta :!: :!: Anche se ultimamente non mi sono pentito di aver preso il 15" al posto del 12" :P :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Rick dammi retta, prendilo che è un bel tubone!


L'ho praticamente già preso! :wink:
Comunque grazie della gustosa anteprima! 8)

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ribattendo a Fede, la grande apertura cattura anche più Inquinamento luminoso se usato da casa, quindi sicuramente oggetti dall'alta brillanza tipo , globulari, NB come M57, non si avrà problemi nell'osservazione, ma scordiamoci la stragrande maggioranza di oggetti nebulari.
Il dobson è concepito per esser facilmente trasportabile, sotto cieli bui, altrimenti mi sembra uno spreco.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo c'è chi si compra un SUV solo per andare a comprare il giornale all'angolo.
Però hai provato a osservare il medesimo oggetto dal centro cittadino con un 10 cm e un 10"?
Se col secondo riuscivi a vederlo anche se a fatica con il primo te lo scordavi.
Se poi lo stesso oggetto lo punti con i due strumenti da un cielo di montagna con il 10 cm lo vedi bene ma con il 10" esplode letteralmente.
In ambedue casi l'apertura conta.
E' vero che sembra di sparare ai passeri con un cannone però, se ha un terrazzo ampio e lo può tenere pronto, lo strumento ideale è sempre quello che si usa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010