1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 15:01 
Beh... il mio nanetto ha 5 anni, non 2 e mezzo...
E' in grado di gestire autonomamente il suo Macintosh...
non credo che un Newton su altazimutale sia più complicato di un computer...
certo che comunque devo aiutarlo, anche perchè se lo lascio da solo dopo 5 minuti mi imbraccia il Newton come un bazooka e comincia a sparare ai vicini...
è pur sempre un bambino...
io mi limito a mettere a fuoco (non è ancora in grado di fare una cosa mentre ne guarda un'altra...)
ovviamente ai bassi ingrandimenti riesce a trovare la Luna...
con un oculare un po' "più cattivo" devo inquadrare io gli oggetti...
ma a 8 anni la bimba in questione è ormai una signorina...
una volta che le spieghi come si fa si saprà certamente arrangiare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella la foto di te e la figlia! proprio simpatica. sembra fatta in studio. bello scatto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:53
Messaggi: 13
Località: Venegono Inferiore - Varese
Grazie pennuto anche per i tuoi consigli... solo che portarmi dietro il 114 in campeggio è impossibile. Ho già la macchina che è pronta ad esplodermi quando parto (tipo quello di una pubblicità che gira in questi giorni). Poi non mi fido assolutamente a lasciare in giro il telescopio ... troppo grande ... delicato ...
Mi serviva un qualcosina con la quale avrei approfittato anche io e anche altri piccoli che zompettano nei campeggi. Sì Fede, anche la mia si destreggia bene col pc... fa tutto da sola... dai suoi giochi alla navigazione su internet. Non avrà problemi con l'arraggiarsi anche con un piccolo telescopio. Vedrai Pennuto come la tua creaturina apprenderà velocemente tra pochi anni! E Vorrà il Lightbridge. :D
Grazie Eighty, sei molto gentile. In realtà è molto casereccia: realizzazione della mia compagna inginocchiata davanti al calorifero nella cameretta della piccola. Prego osservare sistema solare realizzato con pazienza nelle vacanze natalizie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 20:06 
Lo avevo notato... ne sto ordinando uno simile motorizzato dagli Usa, ma ho un po' di problemi per i pagamenti...
questi vogliono che comunichi loro il numero della mia Visa vie e-mail, senza crittatura...
mi sa proprio che rinuncerò al motore ed al telecomando, e farò una full-immersion alla ArtAttack con colla vinilica ed acrilico...
ormai sono un'esperto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:53
Messaggi: 13
Località: Venegono Inferiore - Varese
Anche noi siam ci siam dati all'Art Attak...questo è quello che abbiamo fatto noi:
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... 309&cat=73


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 12:53 
Avevo riconosciuto "la corrente di pensiero"...
sono un assiduo frequentatore della Città del Sole...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:53
Messaggi: 13
Località: Venegono Inferiore - Varese
acciderboli ma sai tutto Fede!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 16:47 
Certo...
io so sempre tutto di qualsiasi cosa e non mi sbaglio mai...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Sti bambini sono spettacolari!

La mia, che ha 6 anni, si è appassionata dei pianeti e un giorno, dopo che gli avevo fatto vedere i vari venere, saturno e luna, mi è arrivata con un disegno del sistema solare comprensivo di urano (verde!!!) e nettuno (azzurro!!!) :shock:

Quello che non capisco è perchè poi, da grandi, le donne vedono, disgustate, "lucette bianche tutte uguali". :evil:

Comunque è un peccato che non sia in vendita l'ETX70 lidl perchè farebbe proprio al caso tuo.

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Kendar ha scritto:
Comunque è un peccato che non sia in vendita l'ETX70 lidl perchè farebbe proprio al caso tuo.

Ciao


Non disperare:
http://search.ebay.it/search/search.dll ... p=1&fsoo=1
Prova anche coi venditori internazionali: nella Comunità Europea non paghi tasse di dogana e ci sono ottime occasioni anche sul nuovo; nel caso chiedi prima in che lingua è il firmware. Comunque si può cambiare con quello in italiano tramite un cavetto di collegamento tra Autostar e PC. I manuali invece si trovano su internet già in italiano, ad esempio qui:
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010