1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Andy36 ha scritto:
Anche sul sito Geoptik sono schemi a 6 elementi...alla san marco probabilmente si sono sbagliati ed hanno aggiunto un paio di lenti.


Sul sito della Geoptik riportano:

"OCULARE HR PLANETARY 4 mm AD ALTA RISOLUZIONE.
Perfetta soluzione per osservazioni planetarie.
Con una composizione ottica di 6 elementi con 8 lenti, permette una comoda visione; migliore di un Ortoscopico tradizionale.
Trattamento Multi-Coating in tutte le lenti.
Campo di visione apparente di 60°
Lomg Eye Relief di 16 mm aggiustabile.
Con un anello si ha la possibilità di connessione diretta all*anello T2. "

Ma vorrei capire, a parità di qualita delle lenti, piu' lenti sono meglio per il planetario (Piu' luminoso) o per il deep???

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parità di qualità delle lenti e anche di tutti gli altri parametri ottici (estrazione pupillare, campo apparente, ecc. ecc.) avere un oculare con più lenti è SEMPRE peggio, sia nel planetario che nel deep.

Infatti aumentando il numero delle lenti hai un maggior assorbimento di luce (che deve passare uno strato maggiore di vetro), e soprattutto una maggior probabilità di avere riflessi indesiderati.

PERO', è anche vero che non è possibile avere un oculare di corta focale in grado di sfornare un campo apparente ampio, abbinato ad una buona estrazione pupillare, con sole 3 o 4 lenti.
Occorrono lenti in più per avere campo più ampio. Occorrono lenti in più per avere un oculare ben corretto ai bordi del campo ampio. Occorrono lenti in più per aumentare l'estrazione pupillare di un oculare che, altrimenti, avrebbe un'EP troppo corta.

Insomma, le qualità ottiche di un oculare non saltano fuori dal nulla. L'importante è che tutte queste lenti aggiuntive siano di ottima qualità (per evitare che la luce si perda nell'attraversare tutto quel vetro) e i trattamenti antiriflesso pure siano di ottima qualità.

Quando ancora non c'erano oculari come questi Planetary HR o i Burgess Planetary o simili, per il planetario si usavano gli ortoscopici che hanno pochissime lenti (4), un campo correttissimo ed elevato contrasto.
Il tutto però condito con un campo apparente di 40° o poco più (effetto buco della serratura) ed estrazione pupillare di pochi mm.
Oppure addirittura gli oculari monocentrici, ancora più indicati per i pianeti, ma con un campo ancora più ridotto (25°!!!).

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010