1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vendere uno strumento e' sempre difficile, anche se a volte necessario. Il rischio e' quello di dire successivamente : "ecco se l'avessi ancora ora mi verrebbe bene per..."

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:21 
Hehehe...
piuttosto mangio pane vecchio e cipolle per un anno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
ciao ma allora essendo con focale cosi lunga e poco luminoso............mi conviene un 114/500 che e' un po' piu' polivalente.ciao.

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:33 
no,no... che c'entra...
un 114/500 e tutta un'altra cosa...
Luna e pianeti te li scordi a meno di non usare almeno una barlow 3x buona...
io praticamente il mc90 lo sto usando quasi esclusivamente sulla Luna con una torretta Baader, e ti assicuro che è fantastico.
Pei i pianeti se la cava, ma come si diceva restano piccini, anche se ben definiti.
Ma sul deep non ci fai veramente nulla...
per questo campo è veramente meglio il binocolo della Lidl 10x50 da 20 euro!!!
Ma se tui prendi un 114/500, per il deep "vero" sei ancora troppo "stretto", ed in compenso la Luna ed i pianeti li vedrai microscopici...
Piuttosto di un 114/500 preferisco un binocolone 20x80 su un cavalletto decente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ideale sarebbe avere il Makkino per i pianeti e un binocolone (o il 114/500) per i campi ampi, se vuoi avere qualcosa di trasportabile ma ancora economico.

Non si può avere tutto dalla vita!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
e un tele che va bene un po' per tutto... tipo un 144/900 e' perfetto no.grazie.

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
niki ha scritto:
e un tele che va bene un po' per tutto... tipo un 144/900 e' perfetto no.grazie.


Si, il 114/900 è molto più universale sia del mak che del 114/500.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 9:13
Messaggi: 53
Località: varese
me lo consiglieresti allora......

_________________
ciao a tutti
MAGELLANO 10X50
STELLARIUM 0.8.2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Hehehe...
piuttosto mangio pane vecchio e cipolle per un anno...


Ma non era pane e cicoria? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
niki ha scritto:
me lo consiglieresti allora......


Dunque, ho riletto il tuo primo post: cercavi semplicemente informazioni sul Mak 90mm.

Se la domanda fosse:
come primo telescopio mi consiglieresti il Mak 90mm o un Newton 114/900, allora risponderei che sarebbe più consigliabile il 114/900, visto che appunto, ci vedi un po' di tutto e ha un diametro maggiore.

Se il prezzo te lo permette, meglio ancora il Bresser 130/1000.

A meno che tu non abbia problemi di spazio e ingombro, dove vince il Mak.

Ma allora, tu lo cerchi come primo telescopio?
Quanto ti verrebbe a costare il Mak? Su che montatura?
Perchè hai scelto quello e non un altro telescopio?

PS: visto che nella firma metti il binocolo, suppongo che un po' di esperienza sul cielo tu l'abbia già.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010