1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 22:29
Messaggi: 45
sto facendo le prime prove adess logicam non vedo nient sul cielo ma sto provando ad inquadrare oggetti ed abitazioni lontane circa 2km in linea d'aria con il 20mm ma vedo l'immagine avvicinata ma non in una maniera esagerata ,mentre con l'8mm è più diff.
il filtro lunare verde che ho trovato quando lo devo utilizz e perchè?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro lunare lo si utilizza soprattutto in fase di luna piena (o quasi) per ridurre l'eccessiva luminosità che disturba fortemente l'occhio...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 22:29
Messaggi: 45
quindi non va bene per vedere il sole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

a meno che tu voglia perdere l'occhio

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 22:29
Messaggi: 45
e dove trovo i ricambi per vedere il sole adatti al mio "telescopio"?quanto si riesce a vedere del sole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
lion246 ha scritto:
e dove trovo i ricambi per vedere il sole adatti al mio "telescopio"?quanto si riesce a vedere del sole?

Stai attentissimo a non fare stupidaggini, col sole rischi seriamente di danneggiarti la vista!!! Per i filtri solari devi usare solo quelli da applicare sulla lente frontale del telescopio, non fidarti di quelli da mettere sull'oculare. Comunque ti consiglio di lasciar perdere per il momento, per il sole ci sono appositi telescopi.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai retta ad Ariel.
Ci sono solo due rischi seri in questa passione:
- il primo è quello di un incidente in auto (facciamo le corna :wink: ) nel tragitto per raggiungere i nostri amati siti incontaminati
- il secondo è quello di, scusate il termine, fottersi un occhio per guardare il sole all'oculare in modo inappropriato.

Avrai modo in futuro di approfondire il discorso delle osservazioni solari.
Per il momento pensa alle visioni notturne, vedrai che ne avrai per un bel pezzo!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Osservare il sole al telescopio ma anche solo al binocolo senza adeguati filtri hai la perdita della vista assicurata....basta solo che osservi anche per qualche secondo il sole estivo a mezzogiorno ad occhio nudo e ne vedi l'effetto...hanno fatto gli occhiali da sole non solo per moda ma anche per ripararsi dalla sua luce...immagina quindi un tele che moltiplica gli ingrandimenti e l'accumulo di luce quale effetto può avere...

osserva il terrestre ed il cielo buio ma MAI puntarlo verso il sole (anche senza guardarci dentro) senza il filtro solare.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lion246 ha scritto:
e dove trovo i ricambi per vedere il sole adatti al mio "telescopio"?quanto si riesce a vedere del sole?


Come detto da Ariel, applica un filtro davanti all'obbiettivo del telescopio: il classico Astrosolar è l'ideale; compri il foglio su internet o in negozio e ti costruisci il sostegno da solo, che è molto semplice.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lion246 ha scritto:
e dove trovo i ricambi per vedere il sole adatti al mio "telescopio"?quanto si riesce a vedere del sole?

Più che vedere tra i "ricambi" vedi un filtro solare già pronto della JMB oppure
te lo puoi costruire tu con un foglio Astrosolar facendo molto attenzione a
seguire le istruzioni per la costruzione.

Per tutti i neofiti:
NON PROVARE A OSSERVARE IL SOLE SIA CON IL CERCATORE CHE
CON QUALSIASI ALTRO STRUMENTO OTTICO SENZA AVER PRESO
PRECAUZIONI SERIE TIPO FILTRI SOLARI ADEGUATI E NON QUELLI CHE
SI AVVITANO AL BARILOTTO DELL'OCULARE!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010