1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Qualcuno sa dove si può trovare Orione nella provincia di Lecce? Sembra introvabile.. :(

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
Qualcuno sa dove si può trovare Orione nella provincia di Lecce? Sembra introvabile.. :(


Manda una mail all'indirizzo che trovi sul sito: mi pare siano abbastanza solleciti a rispondere (almeno quando ho scritto ho ricevuto una risposta in brevissimo tempo).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un Ex lettore di Coelum, in quanto essendo stato bannato dal loro forum non vedo perchè dovrei continuare a dargli dei soldi.

Consiglio a tutti, prima di comprare Coelum, di andarsi a leggere per un paio di giorni quello che i redattori di quella rivista scrivono nel bar del Forum della Rivista riservato ai soli lettori "coelestis", scoprire che era così politicizzato a me ha fatto passare la voglia di comprarlo :cry:

Molto meglio Nuovo Orione e Le Stelle. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Sono un Ex lettore di Coelum, in quanto essendo stato bannato dal loro forum non vedo perchè dovrei continuare a dargli dei soldi.

Consiglio a tutti, prima di comprare Coelum, di andarsi a leggere per un paio di giorni quello che i redattori di quella rivista scrivono nel bar del Forum della Rivista riservato ai soli lettori "coelestis", scoprire che era così politicizzato a me ha fatto passare la voglia di comprarlo :cry:

Molto meglio Nuovo Orione e Le Stelle. :D

Sono andato a dare un'occhiata...capisco...
Però a me la rivista sinceramente non dispiace...

Anche Nuovo Orione non è male, ma secondo me dovrebbe migliorare un pò la veste grafica, la qualità della carta, e proporre anche qualche argomento più teorico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ieri mi è arrivato il primo numero in abbonamento a orione...me lo sono letto tutto di un fiato (quasi) ieri sera...devo dire che non è male..l'impaginazione mi piace,gli argomenti ed i concetti trattati mi paiono abbastanza chiari e quindi anche per un neofita la trovo una rivista adatta ( anche se da un numero solo non è che si possa trarre una conclusione definitiva)..c'è la pubblicità come in ogni giornale..ma questa è pubblicità che mi piace in modo particolare :lol: :lol: ed è molto gradita...belle le foto...qualche pagina in più non guasterebbe :D :D ...per due anni avrò questa da affiancare a l'astronomia che prendo abitualmente da anni...per ora son soddisfatto.
Su Caelum non mi pronuncio perchè non l'ho mai comprata..magari è fatta bene per carità ma ho letto di molte persone che non la prendono più per motivi "politici" relativi al forum...non voglio assolutamente aprire una polemica perchè non posto in quel forum ma mi sono stati passati link relativi che mi hanno lasciato molto perplesso riguardo a certi comportamenti direi quasi troppo dispotici. :shock: :shock: :shock:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed è un peccato perchè su Coelum scrivono molte persone valide....

Nuovo Orione mi piace molto, forse dovrebbe approfondire di più gli argomenti, trovo gli articoli validi ma brevi.

Le Stelle sarebbe il mio preferito se dedicasse più spazio all'aspetto osservativo (astrofilo direi) che sia per gli strumenti che per le osservazioni vere e proprie è un pò limitato (come spazio, non come qualità).

L'Astronomia invece è veramente troppo poco astrofila, rileggendo i vecchi numeri degli anni 80 rimpiango quei begli articoli dedicati all'osservazione pratica.

Per tutti vorrei meno Hubble e più cortile dietro casa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
qualcuno sa dirmi quanto costa "le stelle"?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
6 euro.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Io ho preso il numero di nuovo orione, mi piace molto ed è indicatissimo per i neofiti come me

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve,

è possibile che L'Astronomia sia difficile da trovare a Roma? Ho girato due edicole e tutte e due non l'avevano. Invece facile da trovare Nuovo Orione e Le Stelle..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010