Non si riesce a capire chi vende il telescopio zhumel. Parrebbe decente anche dalle recensioni su cloudy nights.
Leggendo la descrizione su amazon mi sono piegato dalle risate
Cita:
lo Z130 racchiude un sacco di mazzi per uno strumento così compatto
E tra gli accessori ha anche uno stupendo
Cita:
Cercatore di punti rossi
La descrizione è sicuramente fatta con un traduttore online, arriverà dalla Cina o dagli usa dove zhumell è un marchio noto, un po tipo i nostri ziel, non il massimo ma se si sta attenti ogni tanto qualcosa di decente c'è.
I dobson più grossi sono sicuramente dei GSO re brandizzati.
Solitamente sconsiglierei anche io amazon, ma siamo in periodo di magra, se si trova qualcosa solo li... perché no, piuttosto che prendere un cadavere perché è rimasto a magazzino.
La cosa che mi ha preoccupato di più dalle foto era la non presenza delle viti di collimazione dello specchio primario, ma poi ho letto su cloudynights che è presente un tappo che le nasconde. Da eliminare subito anche perchè chiude completamente il tubo rallentando l'aclimatamento.
Tutto sommato pare uno strumento decente.
Se vuoi qualche lettura
https://www.cloudynights.com/topic/6456 ... rt-series/https://www.cloudynights.com/topic/6470 ... rt-series/https://www.cloudynights.com/topic/6478 ... rt-series/https://www.cloudynights.com/topic/5502 ... ood-scope/Mi sembra sempre meglio il bresser, lo zhumell ha comunque una previsione di disponibilità di qui ad un mese, aspetterei notizie teutoniche.
Non sono del tutto d'accordo sullo spotting scope come strumento astronomico, da usare come? A mano libera? Su un cavalletto fotografico?
Piuttosto un rifrattore. Mia figlia ha 11 anni, l'anno scorso in lockdown mi ha chiesto un telescopio, stavo per prendere il dobson bresser Messier a 6' da150mm f5 che mi sembrava molto comodo per lei. Non lo ha voluto.
Sebbene mi abbia sempre visto con i miei vari telescopi, dai cassegrain ai semiapo ED al solare, ha voluto il classico strumento nella fantasia dei bambini, il rifrattore, il cannochialone per intenderci. Le ho preso un Vixen 70 f11,5 su mini Porta. Non lo usa molto, ma per ora per lei il telescopio è quello, sebbene guardi anche nel mio 400. Le rare volte che lo usa è felice perché se lo può portare fuori e montarlo da sola, se porto fuori il dobson lei monta il settantino. Ho scelto il rifrattore da 70 e prima pensavo al dobson da 150 f5 proprio per quello, uno strumento che possa usare in autonomia, un più classico dobson 150 f8 o un rifrattore più grosso, che avrebbe comportato una montatura più pesante, sarebbe stato poco gestibile da lei.
D'altra parte un binocolo uno spotting scope, seppur siano ottimi strumenti per iniziare (soprattutto il binocolo IMO, che io ho preso da poco) ed in seguito un leggero compagno di uscite, per un bimbo sarebbe una delusione se si aspetta uno strumento per osservare il cielo, si aspetta un telescopio, solitamente un rifrattore.
Per quanto riguarda li dubbi sulla collimazione... si, ai newton è necessaria, all'inizio dovrà imparare insieme al papà, ma poi se si appassiona la farà in un attimo.