1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, io, Tillo e Angelo potremo portare le sedie (un paio a testa dovrebbero essere abbastanza per tutti credo), e Angelo porta un telo. Dovremo trovare minimo altri 3-4 teli (il telescopio lo abbiamo io, massimored, Tillo, Cripto e Stefano Simoni se viene; poi se qualcun altro si vuole aggragare è il benvenuto!).

Però...il vinello e la porchettina chi le porta? :mrgreen: :mrgreen:

P.S. Ah dimenticavo, come già detto sopra CHIUNQUE si voglia aggregare è il benvenutissimo!!!! :D :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente, sono in trasferta a Udine fino a lunedì!

(Per Fabulator: mi devo dare il cambio con quelli del CERN!)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le lanterne rosse mi è venuta un'idea: prendiamo le normali torce o lanterne a luce bianca o gialla e filtriamo la loro luce con dei filtri in gelatina rossi (me li ha consigliati il ferramente, oggi sono andato a cercare queste torce rosse), o comunque sia con altri materiali come per esempio le luci posteriori della auotmobili (magari si possono rimediare facendo un salto a uno sfascio, se ne prendono un po' e si montano davanti alla torcia).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok. Ma fatemi capire, venerdì sono l'unico che lavora!?! Che gioia.... :x
Per il telo, Marco, ti do conferma.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco se fai un salto da castorama trovi le torce sia a led che a lanpadina, io ne ho comprata una che premendo un tasto diventa rossa, premendolo di nuovo diventa luce bianca a led, premendolo ancora diventa luce giallognola piu' potente a lampadina.....
certo costicchia per una torcia ( 15 euro) ma in compenso dura una vita se usata a led (i led consumano molto meno delle lampadine), e' una soluzione DEFINITIVA e appena mi faro' carica batterie da auto e batterie ricaricabili saro' completamente indipendente..... :-P
ford io lavoro per l'INFN, te?

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabulador ha scritto:
Marco se fai un salto da castorama trovi le torce sia a led che a lanpadina, io ne ho comprata una che premendo un tasto diventa rossa, premendolo di nuovo diventa luce bianca a led, premendolo ancora diventa luce giallognola piu' potente a lampadina.....


Nemmreno da Brico le avevano: anzi, la avevano 3 torcia sotto i 10€ (tutte e 3) che con appositi filtri rossi sarebbero davvero utili per tutti.
Sinceramente 15€ per una torcia mi sembrano troppi, anche se può essere utile. Preferisco prendere un paio di torcie normali e incollarci davanti qualcosa che faccia diventare la luce rossa. Qualcosa mi inventerò :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho dubbi marco, ma almeno prendi le torce a led, consumano meno e durano di piu'.....
ABBI FEDEEEEEEEEEEEEE!!
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
e comunque scusa Tillooooooooo... un salutone soprattutto a te dal Cern!!!
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
Marco se fai un salto da castorama trovi le torce sia a led che a lanpadina, io ne ho comprata una che premendo un tasto diventa rossa, premendolo di nuovo diventa luce bianca a led, premendolo ancora diventa luce giallognola piu' potente a lampadina.....
certo costicchia per una torcia ( 15 euro) ma in compenso dura una vita se usata a led (i led consumano molto meno delle lampadine), e' una soluzione DEFINITIVA e appena mi faro' carica batterie da auto e batterie ricaricabili saro' completamente indipendente..... :-P
ford io lavoro per l'INFN, te?

Se c'è un Decathlon dalle vostre parti, nel reparto pesca hanno delle splendide lampade da minatore a led con doppia funzione (bianca e rossa) a un paio di euro se ricordo bene.

SBab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della dritta Sbab. :wink:
Peccato non poterti annoverare fra i partecipanti dell'uscita.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010