1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HENRY ha scritto:
non so da quale cominciare, penso dal principio, ma per prendere tutto devo fare un mutuo.
Hai giocato a cthulu, grande, anch'io, ed anche a d&d, vampiri, ok ci sto per la sessione di gioco


I da neofita assoluto ho cominciato da quelli della biblioteca di Orione...come scritto nelle offerte trovi dei pack economici preconfezionati a seconda dell'interesse che hai (strumenti, Luna, cataloghi, astrofoto ecc.) e le priorità che ti poni al momento.
Ovvio che non sono libri che si possono definire Cult come può essere"Visual Astronomy of the Deep Sky"! Però sono mirati, per cui utilissimi, soprattutto per chi è alle prime armi e, cosa buona e giusta, non ti dissanguano.
Io dei RPG non ci ho mai capito una beata mazza....anche perchè non ho mai trovato qualcuno che ci giocasse :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 11:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
HENRY ha scritto:
non so da quale cominciare, penso dal principio, ma per prendere tutto devo fare un mutuo.
Hai giocato a cthulu, grande, anch'io, ed anche a d&d, vampiri, ok ci sto per la sessione di gioco


I da neofita assoluto ho cominciato da quelli della biblioteca di Orione...come scritto nelle offerte trovi dei pack economici preconfezionati a seconda dell'interesse che hai (strumenti, Luna, cataloghi, astrofoto ecc.) e le priorità che ti poni al momento.
Ovvio che non sono libri che si possono definire Cult come può essere"Visual Astronomy of the Deep Sky"! Però sono mirati, per cui utilissimi, soprattutto per chi è alle prime armi e, cosa buona e giusta, non ti dissanguano.
Io dei RPG non ci ho mai capito una beata mazza....anche perchè non ho mai trovato qualcuno che ci giocasse :lol:


Non ci capisco na mazza neanche io, ho provato a giocare a mutant chronicle, però con mio fratello che all'epoca aveva 5 anni... :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ragazzi io sono stato anche un principiante master di D&D 3 edizione, ma e' passato qualche anno e sono arrugginito..... pero' ho ancora il manuale del giocatore, del master, dei mostri e l'ambientazione nei forgotten realms.....
mi sono letto anche diversi libri sui forgotten: la trilogia degli elfi scuri, quella di elminster (mai finita), conosco la dracolance e tolkien.....

se volete una sera possiamo tentare una giocata... ma conosco i miei limiti: vado bene fino a 7 giocatori, al massimo posso giungere a 9 ma li comoncio gia' a delirare.... :-P

voglio comprare il libro che diceva ford!!!
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglierei anche "I Mostri del Cielo " di Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Fabulador ha scritto:
beh ragazzi io sono stato anche un principiante master di D&D 3 edizione, ma e' passato qualche anno e sono arrugginito..... pero' ho ancora il manuale del giocatore, del master, dei mostri e l'ambientazione nei forgotten realms.....
mi sono letto anche diversi libri sui forgotten: la trilogia degli elfi scuri, quella di elminster (mai finita), conosco la dracolance e tolkien.....

se volete una sera possiamo tentare una giocata... ma conosco i miei limiti: vado bene fino a 7 giocatori, al massimo posso giungere a 9 ma li comoncio gia' a delirare.... :-P

voglio comprare il libro che diceva ford!!!
:-P


Mi rifiuto di giocare alla 3.0.. è sbilanciatissima come versione.. i talenti e gli incantesimi (vedi ferire e fermare il tempo) assolutamente fuori da ogni logica.. già nella 3.5 + aggiornamenti dal sito della wizard si può giocare meglio.. anche se d&d rimane un gioco poco reale ma molto bello :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete parlare di giochi andate al bar, per favore. Qui il topic riguarda libri di astronomia

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Scusate.. mi sono fatto prendere la mano :D

Tornando al discorso dei libri, io ho comprato un mesetto fa "Un anno a passare le stelle" senza conoscerlo andando così a sensazione leggendo il retro il libreria :) Ahime ancora non ho avuto modo di leggerlo però.. devo prima finire L'universo Elegante di Greene che è qualcosa di spettacolare. Libro affine a quest'ultimo "I mistedi del tempo" di Paul Davies davvero molto bello

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
attualmente sto leggendo due libri, o meglio uno ho appena inizziato a leggerlo in questi day l'altro è in coda, il mistero di orione e l'altro il segreto di sirio, inerenti alla cultura egizia

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo herny, li segno entrambi nella lista.... ho avuto la fortuna di ricevere in regalo per il mio compleanno un buono acquisto per la feltrinelli.... quindi mi ci fiondooooooooooooooo
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena preso "Un anno passato a guardare le stelle". Ho iniziato a leggerlo durante la pausa pranzo e mi ha preso parecchio!
>fede, grazie del consiglio!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010