1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è così strano... il cielo probabilmente è inquinato e in più lui non sa cosa aspettarsi ( e m31 da un cielo inquinato puoi non notarla nemmeno - parlo da Milano, so cosa dico) - escludo che non l'abbia puntata correttamente dato che se non sbaglio ( ma posso ricordarmi male) usa il go to.


marte sopra un tetto di una casa che disperde calore, balla... eccome se balla :D è il problema di chi osserva da città per esempio: puoi fare solo doppie e pianeti, perchè sono gli unici oggetti sufficientemente luminosi, ma hai bisogno di un buon seeing che in città ( soprattutto d'inverno) difficilmente avrai.

porta pazienza... e metti in conto di spostarti.

per quanto riguarda l'osservazione planetaria, poi ricorda i consigli di pennuto: paziena, osservazioni lunghe e apprendimento ( oseervare non è qualcosa che si fa naturalmente, è qualcosa che si impara).
buona idea avere una mappa di confronto e cercare di individuare i dettagli confrontandoli con quella.

e non scordare la Luna - ammazzerà pure il deep, ma è un gran belvedere di suo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che devo dirvi ragazzi cercherò di non mollare e di andare avanti però ieri sera sinceramente tutto questo IL non mi sembrava di averlo e non abito in cetro città ma in collina campagna abbastanza isolato, cmq come detto in precedenaza prima o poi vi posterò una foto di dove osservo più che altro del panorama di luci che ho davanti.
Orione l'ho osservata con l'hyperion 17mm la prox volta proverò anche con il plossi 40 mm in dotazione del tele , andromeda apparte stelle puntiformi non sono riuscito a vedere minimamente niente :cry: :cry:

una cosa ma come fate voi a passare più di mezz'ora con l'occhio all'oculare ??? io ieri sera facevo una fatica bestia mi lacrimava l'occhio sarà stato il freddo e le lenti a contatto.
effettivamente vestirsi a strati come scritto sul libro che sto leggend ora fa davvero la differenza ieri sera era freddo a bestia e nonostante sia stato solo fuori una 40ina di minuti stavo bene.
aspetterò giorni migliori per prox osservazioni nel frattempo grazie a tutti come sempre.

p.s. quindi è normale che marte balli cosi ?????? :lol:
piano piano imparo sempre cose nuove però che bello l'atrofilia o l'astronomia sono smepre più entusiasta anche se solo ora ne percepisco le difficoltà ...

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, ti riferisco l'esito delle mie osservazioni di ieri sera, così puoi confrontarle con le tue. Tra l'altro se non sbaglio abitiamo nella stessa regione e quindi per certi aspetti le condizioni di visibilità si assomigliano, anche se io sono molto infastidito dalle luci della vicina città. Le osservazioni le ho fatte con il mio Meade 10" acf con montatura equatoriale EQ6.
Non ho neppure tentato la galassia di Andromeda perchè troppo ad ovest dove ho scarsa visibilità e anche perchè l'ho ritenuta troppo bassa sull'orizzonte per poterla vedere bene. La galassia di Andromeda è molto grande ma da cieli inquinati o quando è bassa sull'orizzonte non è facilissima da vedere perchè non è molto luminosa (come luminosità superficiale) e quindi non contrasta sul fondo del cielo. Da cieli non scurissimi bisogna osservarla quando è vicino allo zenith (quindi in un'altra stagione). Per quanto riguarda Marte ti posso confermare che "si muoveva molto" a causa della turbolenza dell'atmosfera (negli alti strati e non locale), quindi salendo con gli ingrandimenti l'immagine era sempre confusa. Le migliori osservazioni le ho fatte tra 150 e 200 ingrandimenti. Ho intravisto solo la calotta polare, ma non tanto per il colore diverso quanto per un piccolo segnetto che appariva al suo bordo. Tutto qui. La nebulosa di Orione si vedeva abbastanza bene, più o meno così (l'immagine l'ho presa da http://www.astrosurf.com/magnitude78/serge/diffus2.html).


Allegati:
Orione BN.jpg
Orione BN.jpg [ 70.16 KiB | Osservato 1018 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 15:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ritengo che l'argomento cpc8" (con tutti i consigli a seguire) sia abbondantemente esaurito.
Invito David se ha altri quesiti ad aprire nuovi topic "ad hoc" per evitare OT e per la difficoltà oggettiva nel seguire questo.
Grazie della collaborazione! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok chiedo scusa, aprirò un'altro post per proseguire se avrò altri quesiti , credevo di non creare problemi nel proseguire questo scusatemi non conosco ancora le regole alla perfezione.
grazie e scusate ancora :P

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010