non è così strano... il cielo probabilmente è inquinato e in più lui non sa cosa aspettarsi ( e m31 da un cielo inquinato puoi non notarla nemmeno - parlo da Milano, so cosa dico) - escludo che non l'abbia puntata correttamente dato che se non sbaglio ( ma posso ricordarmi male) usa il go to.
marte sopra un tetto di una casa che disperde calore, balla... eccome se balla

è il problema di chi osserva da città per esempio: puoi fare solo doppie e pianeti, perchè sono gli unici oggetti sufficientemente luminosi, ma hai bisogno di un buon seeing che in città ( soprattutto d'inverno) difficilmente avrai.
porta pazienza... e metti in conto di spostarti.
per quanto riguarda l'osservazione planetaria, poi ricorda i consigli di pennuto: paziena, osservazioni lunghe e apprendimento ( oseervare non è qualcosa che si fa naturalmente, è qualcosa che si impara).
buona idea avere una mappa di confronto e cercare di individuare i dettagli confrontandoli con quella.
e non scordare la Luna - ammazzerà pure il deep, ma è un gran belvedere di suo