Fabius ha scritto:
...cut...
Ho preso atto dei vostri consigli e non considerando i pareri dei rivenditori che consigliano direttamente un Celestron o un Newton da 250mm (aggiungendo che l'uso dello strumento è puramente intuitivo e che non devo badare troppo a collimazione, acclimatazione ecc.)
...cut...
Grazie ancora per tutto.
Ecco, bravo, io eviterei anche di fare acquisti da rivenditori come quelli: pensa a che assistenza ti farebbero.
Fabius ha scritto:
P.S.: il mio budget è valutato intorno ai 700 € per il telescopio nuovo. Li sfrutto tutti per lo strumento o metto da parte una somma per comprare lenti di barlow, montature, trik trak ecc.?
Beh, senza montatura faresti poco. Per gli altri accessori dipende dalla dotazione di serie e dal tele. In ogni caso per poter partire ti servono minimo, minimo 3 oculari.
Prendi roba buona che possa andarti bene anche in futuro, il che vuol dire sempre oculari costosi per il campo largo (deep), non sempre, invece, per i pianeti (bastano dei Plossl decenti come i Celestron che trovi a 15 euro nei negozi Ebay USA)
Ciao
Maurizio
PS: il cinquantino tienilio, in quanto se non vuoi dare fregature (e non le vuoi dare, vero?), cinquanta euro spedito è il prezzo massimo che potresti chiedere, montatura e accessori compresi.