1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
era una battuta. in realtà non ho mai visto un entry level senza oculari a corredo (ma non faccio testo, posso sbagliarmi, sono tutto fuorchè un esperto di strumenti, perfino di strumenti musicali, nonostante il mio mestiere) mentre immagino che certi dobson di alta qualità ( e costo) possano anche essere venduti senza come qualsiasi telescopio non entry level...
questione comunque di nessuna rilevanza per il nostro amico ( e anche per noi due direi :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 marzo 2017, 22:57
Messaggi: 5
Grazie delle risposte, è tutto più chiaro.
Sarei orientato verso il mak 102 + la montatura consigliatami da Fabio AZ4 - Alt-AZ.

Ora un paio di domande sull'acquisto:

- in Italia non ho trovato l'OTA (nemmeno sul sito .it di teleskop-express): si passa dal 90 al 127 ma del 102 nessuna traccia. Ho il sito tedesco che mi avete linkato (239) e questo sito austriaco (sempre a 239: https://teleskop-austria.at/index.php?produkt=SWM102#m). Altrimenti su astrosell c'è questo annuncio per un mak127. Chiedo a voi lumi sulla sua validità:

http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=81870

- per la montatura quella propostami da Fabio costa 239. Sul sito austriaco ce ne sono due a prezzi diversi. Sapete dirmi la differenza?
https://teleskop-austria.at/index.php?produkt=AZ4s#m
https://teleskop-austria.at/index.php?produkt=AZ4#m

In caso fosse la seconda sarebbe un bel risparmio. Questo sito qualcuno lo conosce?

Grazie e buonanotte,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 8:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima è più leggera e meno stabile, avendo un treppiede in alluminio. La seconda è più pesante ma ben più stabile, avendo un treppiede in acciaio.

Io ti consiglierei quella più stabile.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se trovi un prodotto nel sito della tedesca TS e non in quella italiana, basta che tu mandi una mail con i codici del sito tedesco al sito italiano che ti procurano il medesimo prodotto allo stesso prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 marzo 2017, 22:57
Messaggi: 5
Mi dispiace ma non è così. Ecco la risposta del sito italiano:

nel caso di Skywatcher non possiamo acquistare il Mak 102 da lei visto nel listino tedesco.
In italia abbiamo il fornitore Italiano e non possiamo acquistare da quello tedesco direttamente.

Aggiungo che in Italia il 102/1300 non è distribuito.
Si passa dal 90 al 127.

Qualcuno mi sa spiegare il perchè?

Comunuqe a questo punto non resta che il sito tedesco o quello austriaco anche se il tedesco non lo so...
oppure abbassare le pretese e passare al 90.

...oppure alternative di altre marche...

...scusate i post multipli ma oggi le domande mi vengono in mente a rate...
Voi che fareste?


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 31 marzo 2017, 20:45, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Per le aggiunte/correzioni in uno stesso post basta fare click sul pulsante giallo "MODIFICA" in basso a DX.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sia il mak 90 che il 127 sono due strumenti validi e godibilissimi che hanno fatto la felicità di molti giovani appassionati. Alla fine dipende da quanto uno vuole spendere.
Personalmente, considerata l'età del figlio, prenderei un mak90 che ho sempre trovato molto simpatico e comincerei a divertimi con luna, pianeti, qualche stella doppia ed osservazioni terrestri. Se poi la passione del ragazzino crescerà, vedrete il da farsi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto decisamente per il 127.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io acquisto normalmente dal sito tedesco. Si può benissimo mettere l'inglese come lingua ed anche le eventuali mail si possono benissimo scrivere in inglese, casomai ci si può anche far aiutare dal traduttore on-line di Google. Se ce l'hanno in stock te lo mandano a casa in 3 giorni lavorativi. Non ci sono problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 marzo 2017, 22:57
Messaggi: 5
Ho trovato due offerte su Astrosell (una per un Mak102 e una per un Mak127).
Il Mak127 verrebbe venduto senza oculari. Chiedo a voi che siete esperti: che tipo di oculari
potrei associare casomai decidessi di acquistarlo? Potreste darmi qualche link a proposito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo per comunione
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao AntaresHelios! Se non ti dispiace provo anch’io a darti dei consigli.
Premetto che mi trovo completamente d’accordo con Fabio nel consigliarti un Mak per la sua solidità. Sono sicuro che quando parlava di Vetril :mrgreen: non intendesse proprio lo spray per la pulizia dei vetri, ma volesse dire che il Mak, a differenza di altri sistemi ottici è meno delicato. La robustezza è un punto fermo nel sistema ottico Maksutov. Il suo inventore Dmitry Dmitrievich Maksutov durante la Seconda Guerra Mondiale, sviluppò questo sistema ottico non proprio per un utilizzo per così dire da “guanti di velluto”, ma pensato proprio per esser utilizzato da “molte mani” degli studenti nelle scuole. Effettivamente ad oggi il Mak è ancora utilizzato come puntatore ottico su carri armati o mezzi militari per via della sua solidità. Se il tuo budget te lo permette, senza ombra di dubbio vai per il 127mm(come SunBlack ti ha consigliato).Se avrai la fortuna di acquistare un modello ben riuscito, sarà un tuo telescopio(di tuo figlio)per sempre. La semplicità di una montatura al az è secondo me la migliore scelta, ma se non ti spaventa l’elettronica, un sistema di puntamento con GoTo è impareggiabile per cercare e mantenere gli oggetti da osservare all’interno dell’ oculare, senza dover ogni 10” spostare l’obiettivo(il telescopio) manualmente . E’ chiaro che per un ragazzino di 10 anni……….ma tu, potendo fare da guida, potresti indirizzare tuo figlio verso un utilizzo corretto dello strumento. Feci proprio così con mia figlia(aveva 12 anni) quando le acquistai il suo primo Mak Meade ETX125 GoTo per Natale. Non ti dico le esclamazioni di meraviglia quando osservammo per la prima volta la Luna e Giove con i suoi satelliti . Saturno poi……Non ci sono parole per descrivere lo stupore! Dopo sei anni, e molti altri telescopi da me acquistati, questo telescopio è sempre in nostro possesso.
Allegato:
Meade ETX 125.JPG
Meade ETX 125.JPG [ 414.86 KiB | Osservato 2358 volte ]

E’ sempre il primo pronto all’uso. E questo in soli 5’. C’è un detto tra noi astrofili e dice che: il miglior telescopio è quello che si usa di più. Quasi dimenticavo! Il sito TS in Germania è veramente sicuro e anche le spedizioni sono precise.
Saluti
Francesco

PS Per gli oculari…
Prova a vedere di uno tipo zoom. Ne trovi di seconda mano anche a buon prezzo(***CUT***, ma lo considero eccessivo per te come inizio).Prova a cercare sul web questo TS Optics Oculare zoom 7-21 mm, 1,25".
Allegato:
TS-Optics-Oculare-zoom-7-21-mm-1-25-.jpg
TS-Optics-Oculare-zoom-7-21-mm-1-25-.jpg [ 16.18 KiB | Osservato 2367 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 3 aprile 2017, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Eliminato testo contro il regolamento, eventuali chiarimenti tramite MP.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010