carlo dob300 ha scritto:
moebius ha scritto:
Va bene Capitano, davanti alle difficoltà inerenti alla collimazione, spostamento base e tubo, alla movimentazione in genere di un Dob, anche se di piccolo diametro, una ragazza può essere imbarazzata. Avrebbe bisogno indubbiamente di un aiutante, almeno all'inizio. Sotto questo punto di vista risultano più pratici gli acro indicati. Sarebbe il caso però di suggerirle per esempio una montatura un po' più solida della eq3: direi almeno un'eq 5 (non mi ricordo se nella discussione se ne è parlato). Ci vorrebbe anche un buon filtro anticromatismo, che nei rifrattori acro del commercio abbasserebbe gli inevitabili colori spuri.
Per tutto il resto che dici, posso anche essere d'accordo: provare strumenti diversi è sempre utile.
Ciao carissimo
ho visto una ragazza tempo fa al passo brocon (tv) gestire con disinvoltura un dobson 12" meade..

Sono stato messo KO con un pugno da una donna, anche se ho praticato Box da peso massimo, "L'eccezione non fa la regola!"
@davidem27 Parole sante
ho chiesto scusa a Mobilus se sono stato un po irruento, però lui non ha seguito l'iter , la richiedente ha chiesto se il giocattolo postato nel suo primo post potesse essere chiamato telescopio, ha specificato che non dispone di grosse cifre per il momento, se lei arriva almeno a 200 250 € ho consigliato un rifrattore da 80/90mm a medio fuoco su montatura AZ o con 300€ un bel mak 102 su un cavalleto capace di sostenere carichi sino a 7kg , lo pagai 90€ su amazon, ora non ho più sia il cavalletto che il mak, lo rivenduto a Marcello Bertolo forse utente di questo forum, mi ha ringraziato
concludo lo hai scritto non possiamo consigliare quello che noi possiamo, se il richiedente ha posto dei paletti, possiamo solo dire che un rifrattore da 70/400 tutto in plastica su un cavalettino misero misero ,porta all'abandono di chi si affaccia a questo bellissimo hobby
spiegandoli che per non avere tra le mani un giocattolo hai bisogno di almeno 300€ il dobson lo ammetto è fuori dai miei sogni, chi lo acquista deve essere coscente che se lo svendono per le sue qualità un motivo c'e'? prendere un dobson 150/1200 siggnifica prendereselo per i pianeti perchè non e un f/5 ma un f/8 ostruito anche se il tubo ha dimensioni contenute e sempre lungo 120cm, ha una bella base voluminosa e pesantuccia per il gentil sesso, per non parlare che con un oculare da 10mm cioè a 120x il pianeta in un bater docchio sparisce, ho devi spendere un po di € a oculari che hanno Campi apparenti enormi
Cosa resta! un bel makkino su un cavallettone credimi mettere occhio su un telescopio che ha il foc. posteriore e meglio che abbracciarsi un tubo e sconcentrarsi a capire dove devo muovere per far restare il pianeta in campo visivo.
P.S. il mio sogno è di possedere un TaKa da 180mm ho il pallino dei Campi larghi e l'esplosione dei globulari con stelline a capocchia di spillo
