1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono pienamente d’accordo con Fabio! Se il budget te lo acconsente, passa al diagonale da 2”proposto nel link. Sono circa 140 Euro e lo trovi credo senza spese di spedizione anche sul sito di TS Italia. Sarebbe un fondamentale upgrade del tuo strumento. Il 24mm Hyperion(125 Euro senza spese di spediz.su Astroshop.eu) dicono sia un ottimo oculare. Posso dirti che 31mm Aspheric Hyperion è un buon oculare con i suoi 72° AFOV,ma purtroppo con il mio 9,25 ho notato un’po’ troppo astigmatismo a bordo campo. Siamo comunque sempre tra i 125-175 Euro ad oculare.
P.S. Volevo chiedere a Fabio alcune info riguardanti il suo 30mm 84°: suppongo sia il widescan II o III prodotto da KK di qualche anno fa vero? Sai se lo fanno ancora?Se si:è reperibile in Italia?
Sinceramente
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, il mio 30 mm 84° è un Kokusai Kohki di alcuni anni fa, che veniva venduto dalla Unitron Italia come Widescan II. Lo presi anni fa usato, sebbene fosse come nuovo, non credo lo fabbrichino più. Ha un poco di curvatura di campo al bordo, ma al centro è molto nitido, per individuare gli oggetti in un largo campo è l'ideale. L'altro giorno da un cielo molto buono come trasparenza mi ha quasi meravigliato, mostrandomi oggetti molto tenui. Ha anche il pregio di non essere enorme, come sono adesso gli oculari a lunga focale e largo campo. Ho anche un William Optics UWAN 28mm 82° di campo, che credo sia eguale all'oculare che vende Tecnosky come UVA 28 mm. Quello di Tecnosky costa un poco meno del W.O. Otticamente è semplicemente eccezionale, su uno strumento a campo piano (S.C. Meade ACF, Celestron EdgeHD) mostra stelle puntiformi sino al bordo. Ha però due inconvenienti, pesa 1 kg ed è enorme e con una forma un poco strana, come una lattina di birra (ma è più largo!). Sconsigliabile però sui Newton, sui quali la coma distruggerebbe del tutto le sue caratteristiche. Per questi motivi sono restio a consigliarlo, lo si deve prendere a ragion veduta, conoscendo bene le sue caratteristiche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi comprato il diagonale da 2" : troppo caro per i miei gusti! :) ho solo il visual back e lo uso senza diagonale (per la gioja delle mie sette vertebre cervicali - che, in effetti mi impongono osservazioni non troppo spericolate con oggetti bassi :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
... ho solo il visual back e lo uso senza diagonale ...
:facepalm:
Da te questo non me lo sarei mai aspettato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da me puoi aspettarti di tutto :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu sì'ppazz! :mrgreen:

Ormai un discreto diagonale da 50,8 mm lo trovi a prezzi piu che abbordabili, dove noterai lo scattering (dovuto al multistrato riflettente dielettrico) su pianeti e doppie solo ben dopo i 200x,

Solo come esempio c'è questo a 69 € http://www.teleskop-express.it/prismi-e ... ptics.html con riflettività 91% (personalmente ritengo piu che sufficiente per l'hi-res, che non ha problemi di luce), oppure questo a 20 € in piu http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 90&Score=1 con riflettività al 99%, la cervicale te ne sarà grata.


Piccola precisazione in merito al celestron plössl 40 mm (almeno quelli che davano in bundle con il tubo qualche anno fà), ha un campo di soli 39° (misurato).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
69 euro :shock: ? ne ho appena spesi 500 per una montatura! bisogna aspettare almeno un anno! :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Povere vertebre... :rotfl:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliano, ma sei genovese? :lol: Perchè so che non sei un purista. Un purista direbbe: "il diagonale crea inevitabilmente un peggioramento delle prestazioni ottiche dello strumento: siccome non è indispensabile allora non lo uso!" E osserva tutto storto... Meno male che da casa mia non si vede la Polare, io considero già intollerabile osservare nel canocchiale polare per la postura innaturale che si assume...
Va bene, sono vecchio :matusa: , ma ero così anche da giovane... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estensione gamma oculari C8
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti, aggiornamento.
Riapro questo thread per comunicare che ho acquistato il Baader Aspheric 31mm - grazie Fabio - con la diagonale da 2", sono molto contento (della NextStar+ un poco meno :( )

Mauro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010