1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Polare
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 16:49
Messaggi: 71
Ok nuove info. Grazie e speriamo di farcela alla prossima. Mi stai dicendo che tutta la manualistica che parla di calibrazioni varie va a farsi friggere a meno di non non voler passare alla fotografia?

_________________
Skywatcher 150/750 PDS Explorer con sistema SYNSCAN PRO GOTO. Attrezzatura fotografica: Canon EOS 500D, EF-S 18-55mm f3,5-5,6 IS II, EF-S f55-250mm f4-5,6 IS II USM, EF 50mm f/1.8 STM, EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Polare
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura equatoriale quando fa il normale inseguimento, ossia ruota in sincronia con l'asse terrestre, ruota soltanto attorno all'asse polare. Quindi se questo non è ben allineato le stelle subiscono una deriva e vengono più o meno ovalizzate e strisciate nella fotografia. Il goto quando punta calcola automaticamente l'errore che c'è nell'allineamento (a meno che questo non sia enorme), quindi punta correttamente. Dopo aver puntato l'oggetto la montatura insegue normalmente, ossia ruota soltanto attorno all'asse polare. In visuale questo si traduce in un lento spostamente dell'oggetto nel campo dell'oculare, ma in genere è così lento che non dà fastidio. Per questo motivo per l'uso visuale è inutile perdere tantissimo tempo ad allineare super bene la montatura, cosa che invece va fatta se si fanno fotografie a lunga posa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Polare
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2016, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 16:49
Messaggi: 71
Thx for now.

Cieli stellati a tutti voi.

Ritornerò a rapporto. :please:

_________________
Skywatcher 150/750 PDS Explorer con sistema SYNSCAN PRO GOTO. Attrezzatura fotografica: Canon EOS 500D, EF-S 18-55mm f3,5-5,6 IS II, EF-S f55-250mm f4-5,6 IS II USM, EF 50mm f/1.8 STM, EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Polare
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche quando fai l'allineamento con il goto è meglio scegliere due stelle lontane fra loro, in questi modo il goto calcola meglio le posizioni delle altre stelle


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento Polare
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2016, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 16:49
Messaggi: 71
Grz della dritta. Farò anche questo.

_________________
Skywatcher 150/750 PDS Explorer con sistema SYNSCAN PRO GOTO. Attrezzatura fotografica: Canon EOS 500D, EF-S 18-55mm f3,5-5,6 IS II, EF-S f55-250mm f4-5,6 IS II USM, EF 50mm f/1.8 STM, EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010