fabio_bocci ha scritto:
... Tanto per andare avanti... Potresti da un saldatore far riportare un poco di alluminio dove si è rotto e rifilettare le viti. Però quella montatura, senza offesa, non vale nulla. Pensa a qualcosa di più performante... senza fretta ne trovi nell'usato di ottime.
Sembrerà assurdo, ma ancora quella montatura ha tanto da darmi, non lo dico per campanillismo o presunzione. Lo dico perchè non l'ho mai sfruttata per quelle possibilità che è in grado di darmi. Certo i cerchi graduati non permettono grande precisione, ma abbastanza da imparare ad orientarsi con le coordinate. Quello che non va sono proprio io, l'ho sempre saputo, ma leggendo un articolo postato da @raf584 in un altro thread. Riflettendoci non ho mai sfruttato a pieno le possibilità che può darmi il 395, sognando sempre strumenti più performanti ecc. Adesso grazie alla mia dabbetagine ho reso tele è montatura quasi in'utilizzabile ( al tele ho ridotto il tratamento antiriflesso a macchia di leopardo). Quindi mi sono imposto che prima imparo il concetto che lo strumento è un mezzo per osservare il cielo, e non il fine dell'osservazione. E questo concetto spero di farmelo entrare bene in testa.