1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Ce l'ho fatta!
Alla fine ho scelto il dobson da 200 skywatcher!
Sono stati veramente gentili anche se li ho riempiti di domande magari banali mi hanno spiegato come montarlo e me lo hanno collimato (mi hanno fatto lo sconto del 5% :oops: )
Reimballato e pronto per essere regalato
Mi hanno sconsigliato il filtro solare perche il ragazzino userebbe il telescopio da solo e qulsiasi taglio nel filtro è pericoloso quindi meglio prenderlo quando avrà piu esperienza

Ora ho un altro problema.... Andando in un negozio e vedendo tutti quegli strumenti mi è venuta voglia di prenderne uno per me :roll: ho visto il nexstar evolution 8 in funzione... Cose ne pensate? :bino:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa ti fa pensare che il dobson sia adatto a tuo figlio ed il nexstar a te? potrebbe essere il contrario... :D

Il nexstar è un goto, una volta inizializzato per bene punta ciò che gli dici di puntare ed insegue; il dobson devi sapere te dove è l'oggetto (e dove è di preciso, parliamo di campi di massimo un grado d'arco), una volta trovato lo insegui manualmente spostando il tubo a mano, tanto più rapidamente quanto maggiore è l'ingrandimento.

Come immagini, focale a parte è simile al dobson (sono due specchi da 20 cm)

Penso che già il dobson vi darà da fare a tutte e due per un bel po' :D

In ogni caso non sono un fan degli SC8 su monobraccio... mi sembra poco stabile. con 100 euro in più il CPC800 è una vera roccia.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ancora una volta d'accordo con Andrea.
il nexstar è più adatto al ragazzino. certo che avere due telescopi con lo stesso diametro... (o li ho :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Ahah nono non è mio figlio!
E' il figlio di un caro amico di famiglia se no non avrei mai pensato a due telescopi di diametro uguale

Ho visto appunto il nexstar 8 evolution e anche lo star sense http://www.telescopi-artesky.it/celestr ... &results=5
Ma non ho capito una cosa, in questo modo sarebbe tutto automatizzato o dovrei imparare come inserire le coordinate e utilizzare la pulsantiera del computer della montatura? :bino:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcosa dovrai pur fare no :mrgreen: ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colpa mia, avevo capito male... :)

Si, lo star sense dovrebbe (uso il condizionale perché non lo ho mai provato) autamatizzare l'allineamento iniziale del goto, a te poi resterebbe solo da inserire il nome dell'oggetto desiderato sulla pulsantiera. Ma non vedo una grande utilità considerato che il nexstar ti consente di fare l'allineamento a tre stelle in 5 minuti senza sapere nemmeno cosa stai puntando... quei soldi possono essere spesi in accessori più utili, considerato che ogni tele è venduto in configurazione "nuda e cruda" e per usarlo con profitto servono oculari, filtri, un diagonale migliore ecc... hai ampia scelta per spendere! :mrgreen:

Con 400 euro si compra una torretta binoculare, che è un pochino più utile (naturalmente gli accessori non vanno vanno comprati subito, ma quando si è fatta un po' di esperienza e si capiscono meglio le esigenze)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Sisi andrea hai ragione converrebbe prendere qualche accessorio
Ho visto che da corredo danno solo due oculari, uno da 40 e uno da 13, mi hanno spiegato li da artesky che converrebbe nel caso prenderne uno intermedio come un 25mm
Ma di che marca ? Ho visto questi Celestron io http://www.teleskop-express.it/oculari- ... stron.html

O meglio i tecnosky ? http://www.telescopi-artesky.it/tecnosk ... results=83

Grazie per i consigli :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sicuro un 40 a corredo? Non mi torna, avresti una pupilla d'uscita di 8 mm, essendo a 25x di ingrandimenti.
E' troppo anche per un ragazzo di 13 anni una pupilla così larga. A secondo di come muovi l'occhio ti capiterà di vedere tutto nero. Un po' scomodo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi risulta che l'effetto blackout sia dovuto ad una pu troppo elevata, che io sappia e' una caratteristica del singolo oculare...

EDIT: mi sa che fondamentalmente hai ragione, pero' la questione non e' cosi' semplice:
http://www.astrosurf.com/luxorion/repor ... tions3.htm
http://www.cloudynights.com/topic/44662 ... -blackout/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A suo tempo mi hanno reguardito anche a me. È tempo di vendetta (scherzo )
Edit: ok scusate, nel dizionario tedesco-italiano i crucchi sono invitati a dire redarguire, chiedo scusa

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010