1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato …. la montatura si muove correttamente …. ma quando clicci su guidino si impalla e non riesco più neppure a cliccare STOP …. devo riavviare ….


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok quindi sembra che ASCOM sia configurato correttamente. Allora... bo... non ho mai visto quell'errore, forse perche' abbiamo montature diverse, non so.
Se ti capita, fai qualche screenshot e riporta il nome del driver che stai usando (il messaggio in effetti dice che stai tentando di "eseguire" un driver e ti dice che non e' un programma, ma non so perche'), magari puo' essere utile a qualcuno che ha una attrezzatura simile alla tua.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che driver Ascom usi per la montatura? Quello Celestron NexStar GPS? La mia EQ6 col Synscan andava con quello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uso i driver celestron unified ….


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non esiste un altro programma come phd così tanto per provare se con quello funziona ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho capito !!!!!! devo usare i drive eqmod ascom e poi mettere la pulsantiera si pc direct mode
ora non si blocca più
devo pero fare una prova e vedere puntando una stella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuoi dire che la scritta "This driver does NOT support Synta mounts." ben evidenziata sul sito ASCOM laddove si può scaricare il driver Celestron Unified non era un pesce d'aprile?
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io quella scritta non la vedo … poi prima di scaricare quelli avevo letto dei forum che dicevo di usarli anche per gli skywatcher … comunque …. nessun problema ….. meglio così ….. magari ora funziona correttamente !


Allegati:
Senza titolo.jpg
Senza titolo.jpg [ 104.95 KiB | Osservato 1320 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me il driver Celestron con l'EQ6 funzionava, però non era la versione 6 e su quella che usavo, mi sembra la 5 (per la verità uso ancora), non c'era scritto che non supportava le montature Synta. Ora ho una CGEM e quindi quel driver mi funziona bene. Strano che non abbiano fatto un driver specifico esplicitamente per le Synta, visto che sono le più comuni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con driver ascom
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
io quella scritta non la vedo …


E' giusto giusto in fondo all'immagine che hai postato :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010