1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 9:26
Messaggi: 11
grazie fabio, praticamente questi 2 non hanno il treppiedi sotto? anche quelli che mi hai consigliato nel primo intervento non hanno il treppiedi sotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove c'è scritto OTA vuol dire che c'è solo il telescopio senza montatura. Però assieme al telescopio c'è un puntatore red-dot, un diagonale a 90°, due oculari. Forse manca un pezzetto di barra tipo Vixen per collegarlo alla montatura, magari se uno lo compra assieme alla montatura se la fa regalare. Il 102 ha anche una borsa per trasportarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 9:26
Messaggi: 11
: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
Oppure questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cking.html

anche questi 2 non hanno il treppiede... mi consiglieresti un treppiedi più economico? :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi due hanno una base orientabile da tavolo. Non hanno treppiede da mettere a terra. Il treppiede è meglio, soprattutto per osservare il cielo. Io avevo indicato questi due strumenti per minimizzare al massimo il costo senza rinunciare troppo alla qualità ottica. Si capisce che per osservare il cielo il tavolo dà noia e poi non è mai stabile come può esserlo un treppiede, mentre per le osservazioni terrestri il supporto da tavolo va bene. Usare una montatura ed un treppiede ancora più economico vuol dire prendere un giocattolo tremolante col quale non si osserva nulla a causa delle vibrazioni e che diviene presto un qualcosa che ingombra e che è destinato ad accumulare solo della polvere. Non dimentichiamo infine che qualcosa di valido lo si potrà anche rivendere un domani, cosa più difficile da fare per un giocattolo.
Aggiungo che il piccolo "Virtuoso" (http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cking.html) può diventare un goto con l'acquisto della pulsantiera, nonchè essere usato come base per fare una (modesta) fotografia con una macchinetta messa al posto del tubo del telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 9:26
Messaggi: 11
alla fina la scelta è ricaduta su questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
che differenza ce con il 70 az grazie per la disponibilità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra 70az e 90az la differenza sono due centimetri di diametro della lente (70 mm contro 90 mm). logicamente, maggiore il diametro maggiore la luce raccolta e maggiore la risoluzione teorica dello strumento. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra il 70 ed il 90 c'è una differenza notevole. Prenderei di sicuro il 90. Per un ragazzo è senza dubbio adatto. Però anche un "grande" ci si può divertire... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sostanzialmente con il 90 vedi di più, puoi vedere oggetti più deboli, oppure seeing permettendo potrai spingere maggiori ingrandimenti sugli oggetti luminosi.
non è però detto che tu veda meglio il 70 è un f12,8 mentre il 90 è f11,1 , significa che il primo corregge meglio il cromatismo cosa questa assai apprezzabile su luna e pianeti che sono i target ideali per questi tipi di strumenti .
altro possibile problema l'ingombro e il peso , un 90\1000 comincia già ad essere un tubo grossetto non vorrei fosse al limite per quella montatura.
Il fatto è che in qualche misura saresti dovuto scendere a compromessi x ciò mi sento di dire che hai fatto comunque una buona scelta che saprà darti numerose soddisfazioni, buon divertimento! :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010