Fermi tutti pure io sono orientale
E' vero che il Mak sui pianeti è ottimo, ma è molto seccante da gestire perchè ha bisogno di molto tempo per entrare a regime. E poi capirei un Mak da 200, ma tra un Mak da 127 ed un rifrattore (per giunta apocromatico) da 115 non c'è storia. Piuttosto sei proprio convinto di fregartene della fotografia? Se è così allora perchè non un bel dobson da 250? Vedresti cose impossibili per un rifrattore e per un piccolo Mak ed inoltre avresti una montatura come la vuoi tu, la più semplice possibile, manuale senza fili e storie varie. Certo ci vorrà un pò di allenamento per puntare e seguire ma tutto viene mangiando, è come guidare la macchina. Nessuno si è mai arreso ad un dobson. Se invece non escludi un domani la fotorafia e vuoi prenotare la possibilità di non cambiare telescopio allora l'apo 115 è perfetto, perchè avendo 3 lenti ha pure il campo spianato (la terza lente serve a questo, non tanto ad aumentare la correzione) e quindi è votato alla fotografia. Ed avendo una apertura piuttosto aperta è pure un "veloce" mangiatore di fotoni.
