Ciao ragazzi, e scusate l'assenza di qualche giorno, sono stato via un weekend...

beh, confuso, sono già partito confuso, quindi non per colpa vostra!

non ho mai guardato la differenza di prezzo fra il HEQ5 e EQ6 o NEQ6, e quindi non ho notato se magari c'era poca differenza. Se è davvero così, ci penso di fatti bene e magari aspetto e prendo una cosa migliore.
dovrò, per buona visibilità, andare sempre in giro. Però, non sono piccolo, né debole, anche se non sono l'incredibile Hulk. Dovessi fare del trekking prima di arrivare al sito d'osservazione, allora è un conto, ma conto di arrivarci comodamente in macchina, parcheggiare, e setuppare... Quindi il peso è di importanza minore, finché non si parla di robe di tipo 70 chili, che ho visto in giro un giorno....
Se non ho capito male, c'è anche chi mi dice di prendere inizialmente solo la montatura, e di provare a fare delle foto con la fotocamera e basta, per fare dei bei widefield, o con il 300mm magari dei pleiadi, o cose simili. Sembrerebbe ridicolo arrivare con un EQ6,e poi montarci sopra ..... la DSLR... eheheh

Un pochino la mia paura è che se devo prendere un EQ6 inizialmente, devo aspettare e accumulare fondi, e c'è poi solo da sperare che riesco "mantenere il fuoco" (pardon the pun) su questo nuovo hobby... Cioè, attualmente l'unica roba che ho è la fotocamera, e il binocolo... Adesso sto facendo il corso di astrofotografia, e ovviamente sto fremendo di mettere le cose in pratica, ma non posso...
Quindi, la mia idea iniziale era da sempre: per non perdere momento, prendo un telescopio per il visuale, non banale, ma di sicuro neanche per fotografia, cioè, per esempio quello che dicevo prima la 130PDS con EQ3-2. E comincio a esplorare un po' il cielo, con un costo complessivo che non supera i 400 euro (se non ho visto male), e magari anche qualcosa in meno.
Così sarei avviato, e intanto comincio mettere via soldi per robe più serie, cioè, una EQ6, e più tardi un telescopio più decente...
è un'idea stupida? devo resistere e non "buttare" quei 400 euro per soddisfare l'impazienza di vedere un po' di stelle, pianeti, luna, nebulose, galassie, etc?
Magari il cominciare con il visuale mi "prepara" anche un po' meglio per AP, invece di buttarmi nel profondo da subito...
Che ne dite?
Gerhard.