1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 7:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No. Quella in dotazione è una normale lente di barlow estraibile, che accoppiata agli oculari raddoppia l'ingrandimento. Quella di cui stiamo parlando è una lente di barlow del tutto analoga ma fissata all'interno del tubo focheggiatore.
Cmq. mi sono fatto un giro in rete e non ho trovato recensioni su questo strumento.
In compenso ho visto che Skywatcher ne commercializza uno analogo con primario parabolico (quindi anche questo potrebbe essere equipaggiato con un'ottica decente...)
Resto dell'idea che dovresti provarlo, uno strumento facilmente trasportabile non guasta mai.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 14:19
Messaggi: 15
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo ormai per curiosità lo voglio provare :) lo skywatcher che dici è il 130 heritage che pensavo all'inizio o proprio un altro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 11:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
È un'ottica newton 114/500 proposta su diverse montature.
Quantomeno questo mi conferma che c'è un fabbricante che ha in produzione specchi parabolici di quelle caratteristiche... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 14:19
Messaggi: 15
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua. Il national l'ho provato ma ho avuto un po di difficoltà, poi immagino andava collimato ma non essendo mio non ci volevo mettere mano perché non l'ho mai fatto. Che dite mi butto su un piccolo rifrattore? Poi a natale mi faccio il dob da 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non lo hai già, meglio un binocolo. Continuerai ad usarlo anche quando avrai il dob.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Se arrivi a mi pare 240€ prendi l' 8" della skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 130 dobson
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 14:19
Messaggi: 15
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho visto solo a 370 minimo. Mentre quello della gso sui 330. Sempre dobson e nuovi intendo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010