1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il "pie" nel mio nickname vale nella doppia accezione di abbreviazone di Pierfranceschi e dell'equivalente inglese di "torta". :mrgreen:

(forse il pamphlet avrei dovuto intitolarlo "opinioni di un visualista sull'astronomia amatoriale")

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma vedi quanto sono pirla, ho letto il post del console e non ho letto il tuo nome in testa al file... :facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok Marco, lo condivido anch'io tra gli amici, vediamo le risposte poi ti faccio sapere...
nel frattempo... GRAZIE! anche chi magari non è proprio un neofita penso possa apprezzare la condivisione del tuo amore per le stelle...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 7:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Thx! Fin qui non ho riscontri su quale effetto produca sui neofiti (forse dovrei accontentarmi dei complimenti degli astrofili esperti :) )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono un neofita anziano, darmi dell'esperto è un po' eccessivo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 8:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo tutti dei "dilettanti esperti". :rotfl:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, io sono neofita, a me piace studiare ed informarmi quando mi appassiono a qualcosa, e quando ho iniziato a sbirciare il mondo dell'astronomia sono rimasto sbalordito da quante cose bisogna conoscere e sapere per poter dire di capirci un pò! Il tuo manualetto è proprio ben fatto, e si vede proprio che è scritto da chi ha calcato il campo da anni, e comunque credo che sia proprio di aiuto per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo. Tante cose le apprendi dopo tanta teoria e un po di pratica, io per capire l'abc ci ho messo 6 mesi!!! e non credo di aver capito tutto! :crazy:
Ancora complimenti... :ook:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 16:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Thanks!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
L'ho scoperto, e piacevolmente, solo ora.
Il tuo manualetto è molto ben scritto e di gradevole lettura; non sarà difficile farlo gustare ai miei amici "profani".
Sono convinto di poterne "tirar fuori" qualche nuovo ed entusiasta astrofilo! :wink:

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:35
Messaggi: 29
Località: Modena
appena finito di leggere! lettura molto gradevole che da' una buona idea di quello che aspetta i neofiti (come me del resto) e che conferma quanto letto in altri testi, in maniera più semplice e concisa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010