1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion 8mm eyepiece SFOCATO?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 8:18
Messaggi: 30
Sono entrambi da 8"

il mio uno skywatcher 8" collassabile 200/1200

il suo dobson GSO non collassabile 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion 8mm eyepiece SFOCATO?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la faccenda è molto curiosa: non avevo mai sentito parlare della "sensibilità dei diversi schemi ottici degli oculari alla scollimazione"... una buona collimazione per avere una controprova?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion 8mm eyepiece SFOCATO?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Faccio un'ipotesi, è possibile che il secondario non sia perfettamente collimato, portando il fascio luminoso, un po lateralmente rispetto al centro del fascio ottico e quindi non avendo il campo perfettamente illuminato e non omogeneamente a fuoco, è possible che l'hyperion con i suoi 68° di campo intercettando una maggior porzione di questo fascio otticamente "non perfetto" renda percepibile il problema rispetto ai soli 50° del plössl.

Magari il problema non è questo, ma controllare una volta di piu la collimazione (in particolare del secondario) male non fà. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion 8mm eyepiece SFOCATO?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 8:18
Messaggi: 30
dovro' perfezionare la mia collimazione,
so che ci sono mille post, ma un cosiglio sulla guida piu' dettagliata in assoluto? per la collimazione?
link etc etc?

grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion 8mm eyepiece SFOCATO?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la piu dettagliata e completa è questa http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010