1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2014, 23:09
Messaggi: 35
Sapete a cosa servono i due connettori AUX & AUTO GUIDE posti sul telescopio ?

_________________
Using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AUTO GUIDE è la presa per l'autoguida... :mrgreen: Non sono ferrato in astrofotografia, ma nelle foto a lunga posa si può guidare la montatura utilizzando una apposita camera che fornisce automaticamente le correzioni... qualcosa del genere, ma un esperto saprà spiegarlo meglio :oops:

AUX credo che sia per collegarla al PC, ma anche qui non avendolo mai fatto ne so poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, per il collegamento al PC si usa il cavetto che si inserisce nella presa che è nella pulsantiera. La presa Aux serve a poco o nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2014, 23:09
Messaggi: 35
Ma è possibile mettere oculari da 2 pollici su questo telescopio?

_________________
Using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è possibile ma non so se sia un effettivo vantaggio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2014, 23:09
Messaggi: 35
Si grazie ho letto che bisogna cambiar il visual back, ma non so se ne vale la pena

_________________
Using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna cambiare visual back, diagonale e oculari.
Il passaggio al 2" può essere giustificato dal miglior sfruttamento del campo corretto. Ci sono delle formule per calcolare questi valori ma devo ammettere la mia ignoranza in merito.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2014, 23:09
Messaggi: 35
Ieri sera sono riuscito a provare per bene il telescopio in oggetto, in base alle mie capacità , seconda volta che prendo in mano il telescopio.
Ho visto Giove e Marte con l'oculare di serie un 25 mm, in effetti si vede una palla scura con un alone di luce intorno la superficie è buia.
Ora deve essere così o sbaglio qualcosa ? Sicuramente la location non era delle migliori e io non ho ancora l'occhio allenato ma forse devo fare dell'altro ?

_________________
Using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male il C6 fa 1500 di focale quindi 25mm sono 60x, pochi per vedere bene qualcosa soprattutto su marte che è piccolino... su giove comunque almeno le due bande dovrebbero esser visibili...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 6se
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mallon ha scritto:
Ho visto Giove e Marte con l'oculare di serie un 25 mm, in effetti si vede una palla scura con un alone di luce intorno la superficie è buia.
Se mi sbaglio non offenderti, ma da quello che scrivi mi sembra che tu non abbia messo a fuoco e che stia vedendo l'ombra del secondario.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010